Loading...

Un progetto di Kengo Kuma per i 50 anni di Casalgrande Padana

From 22.09.2010 to 02.10.2010

L’opera di Kengo Kuma per Casalgrande Padana si configura come una grande struttura tridimensionale, ragionando alla scala urbana tra architettura e land art. Inaugurazione 2 ottobre

Il 2010 è un anno particolarmente importante e ricco di appuntamenti per Casalgrande Padana, che in questa occasione celebra i suoi primi 50 anni di attività. Un traguardo di tutto rispetto che l’azienda intende valorizzare compiutamente accentuando il proprio impegno nella ricerca e nello sviluppo di prodotti e soluzioni capaci di rispondere alle esigenze emergenti dal mondo dell’architettura e del design.

Il primo appuntamento riguarda il progetto Casalgrande Ceramic Cloud, un intervento tra architettura e land art progettato da Kengo Kuma e realizzato da Casalgrande Padana, grazie a un accordo di programma sottoscritto con il comune di Casalgrande.
L’opera si configura come un’inconsueta struttura tridimensionale che sperimenta innovativi utilizzi applicativi dei componenti ceramici di ultima generazione. Interamente realizzata con speciali lastre di grandi dimensioni in grès porcellanato fissate meccanicamente a un’intelaiatura metallica appositamente concepita, la costruzione si sviluppa per oltre 40 metri per un’altezza di 7, definendo un oggetto architettonico di raffinata eleganza, destinato a identificare simbolicamente un territorio con una chiara vocazione produttiva e un forte legame con la cultura del progetto. 

L'inaugurazione dell'opera avverrà 2 ottobre 2010 con il seguente programma:
-17.00 - Accoglienza degli ospiti
-17.30 - Saluto delle autorità
-18.30 - Conferenza di Kengo Kuma
-19.30 - Buffet

Sede e maggiori info:
Casalgrande Padana S.p.A., Via Statale 467, 73 - 42013 Casalgrande (RE). Tel. +39 0522 9901. Confermare la prenotazione entro il 23 settembre, scrivendo a marketing@casalgrandepadana.it oppure visitare il sito www.casalgrandepadana.it

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more