Caricamento...

Eventi

ricerca avanzata
Dal  
al  

Dal 26.09.2023 al 31.10.2023

Architetti milanesi III

Ciclo formativo

Corso

Tre appuntamenti di approfondimento su alcune figure milanesi che hanno contribuito a dare forma alla città. Gli incontri tratteranno architetture che, in modi diversi, costituiscono nel loro insieme un alto pensiero sulla modernità, sulla città, sul rapporto con la tradizione e il sapere costruttivo.

Architettura

Crediti: 9 cfp - 3 cfp ad incontro

Costo: A pagamento

Il 17.10.2023

La qualità dei progetti alla prova delle sfide ambientali e dell’agenda della sostenibilità

Corso
Deontologia e discipline ordinistiche

Durata complessiva: 4 ore

Crediti: 4 cfp deontologici

Costo: Solo diritti di segreteria

Dal 09.10.2023 al 11.12.2023

Sicurezza nei cantieri civili-edili - Ed. Ottobre 2023

Aggiornamento Tecnico-Gestionale ai sensi del d.lgs. 9 aprile 2008 n. 81

Corso

L'Ordine degli Architetti di Milano, in collaborazione con la Fondazione OAMi, propone un ciclo di incontri di formazione per architetti della durata complessiva di 40 ore di aggiornamento sulla sicurezza e salute nei cantieri edili e civili, che si terrà dal 9 ottobre all'11 dicembre 2023. Gli incontri si svolgeranno online e sono acquistabili anche singolarmente. 4 cfp a modulo

Architettura

Crediti: 4 cfp agli architetti a modulo

Costo: A pagamento

Il 06.07.2023

Pre-Testo Triennale (1968)

100 anni di architettura 1923-2023

Evento culturale
100-anni-di-architettura-1923-2023

In occasione dell'evento dedicato agli anni '60, giovedì 6 luglio si terrà una giornata di studi dedicata alla XIV Triennale del 1968, passata alla storia per essere durata solo un giorno. Alle ore 11 presso la sede dell'Ordine si terrà un momento introduttivo guidato da Maria Vittoria Capitanucci, curatrice dell'evento, intorno a un'installazione dedicata a quattro edifici ‘iconici’, insieme a una serie di pubblicazioni di quegli anni. Dalle 14:00 alle 18:30, presso Triennale Milano si terrà un pomeriggio di studi che vedrà alternarsi architetti, curatori, storici e scrittori che, insieme ai partecipanti alla call for papers dedicata, ragioneranno sul rapporto tra le parole chiave dell'edizione del '68 e la loro attualità nel contemporaneo. 4 cfp per la parte pomeridiana

Architettura

Costo: Gratuito

Il 29.06.2023

Milano. Contemporaneo anni '50

100 anni di architettura 1923-2023

Evento culturale
100-anni-di-architettura-1923-2023

Nell'ambito dell'evento dedicato agli anni '50 del progetto speciale "100 anni di architettura 1923-2023", curato da Leonardo Chironi e Stefano Passamonti, con Marialisa Santi, giovedì 29 giugno, alle ore 20 inaugura una mostra fotografica con vedute di Francesca Iovene sugli anni '50, dedicate alle architetture di Luigi Mattioni e Luigi Vietti (1 cfp in autocertificazione). Fino al 14 luglio 2023

Architettura

Costo: Gratuito

Il 29.06.2023

Management, Stili, Prodotto: forum tavola rotonda

100 anni di architettura 1923-2023

Evento culturale

Giovedì 29 giugno, dalle ore 18 alle ore 20, si terrà un forum tavola rotonda dedicata al decennio degli anni '50, nell'ambito del progetto 100 anni di architettura 1923-2023. Il forum ha l’obiettivo di promuovere uno scambio dialettico e un dibattito su temi peculiari e fondamentali per comprendere la Milano negli anni ‘50. Oltre ai curatori Leonardo Chironi e Stefano Passamonti intervegono Alessandro Colombo, Simona Galateo, Angelo Lunati, Marialisa Santi, Guido Tesio e Patricia Viel. A seguire inaugurazione della mostra fotografica con vedute di Francesca Iovene su architetture degli anni '50. Il forum si terrà in sede, in webinar e in facebook live. 2 cfp, in sede e online

Architettura

Costo: Gratuito

Il 28.06.2023

Gli anni '50: itinerario di architettura

100 anni di architettura 1923-2023

Evento culturale
100-anni-di-architettura-1923-2023

Mercoledì 28 giugno, dalle ore 17 alle 20:30, si terrà un itinerario di architettura dedicato agli anni '50, alla scoperta delle architetture di Luigi Mattioni e Luigi Vietti, guidato da Carlo Gandolfi con Leonardo Chironi e Stefano Passamonti. 2 cfp

Architettura

Durata complessiva: 3 ore

Costo: Gratuito

Il 27.06.2023

Anni '50: visita guidata speciale al Museo del Design Italiano di Triennale Milano

100 anni di architettura 1923-2023

Evento culturale
100-anni-di-architettura-1923-2023

Nell'ultima settimana di giugno si terrà il quarto evento del progetto speciale "100 anni di architettura 1923-2023", dedicato agli anni '50 e curato da Leonardo Chironi e Stefano Passamonti. Martedì 27 giugno, dalle ore 18 alle 19, è in programma una visita guidata speciale al Museo del Design Italiano di Triennale di Milano, guidata dal direttore Marco Sammicheli. 1 cfp in autocertificazione

Architettura

Costo: Gratuito

Dal 18.09.2023 al 16.10.2023

Disegno a mano libera per architetti - settembre 2023

Corso

Dal 18 settembre nuova programmazione del corso di Disegno a mano libera, con l'architetto Stefan Davidovici. Obiettivo principale è quello di fornire e consolidare le tecniche di base del disegno a mano libera, come potente strumento intellettuale e professionale per l'esercizio della professione di architetto. In aula, 15 cfp agli architetti

Gestione della professione

Durata complessiva: 15 ore

Crediti: 15 cfp

Costo: A pagamento

Dal 23.10.2023 al 13.11.2023

Project Management - Ottobre 2023

Corso finalizzato alla certificazione ISIPM-Base® - 9° edizione

Corso

Nei mesi di ottobre e novembre si terrà il corso "Project Management finalizzato alla certificazione ISIPM-Base®", utile a fornire le conoscenze generali e di base in materia di Project Management. Il corso è realizzato con la supervisione scientifica dell'Istituto Italiano di Project Management. In webinar, 20 cfp agli architetti

Gestione della professione

Durata complessiva: 24 ore

Crediti: 20 cfp

Costo: A pagamento

Il 27.06.2023

Arketipo incontra l'Ordine: Off-Site

Evento culturale

Martedì 27 giugno, alle ore 17.30 in sede e online, si terrà un nuovo incontro organizzato con la rivista Arketipo, dedicato al tema della prefabbricazione. Verranno presentati una serie di casi studio tra cui la Glasshouse dello studio Heatherwick Studio e Faber Headquarters dello studio Geza. 2 cfp

Architettura

Durata complessiva: 2 ore

Costo: Gratuito

Il 23.06.2023

Video-proiezione: Verso una città accessibile

Spazio pubblico a misura di cittadini

Corso
Deontologia e discipline ordinistiche

Durata complessiva: 3 ore

Crediti: 3 cfp deontologici

Costo: Solo diritti di segreteria