the 13.11.2025
From 16:00 To 19:30
Fondazione Ordine Architetti di Milanovia Solferino 17/19, Milano
Mode:
Provider:
Area:
Organized by: Fondazione OAMi
In collaboration with: Finsa
the 13.11.2025
From 16:00 To 19:30
Da quasi un secolo Finsa si dedica alla lavorazione industriale del legno, progettando e realizzando soluzioni tecniche e decorative per gli spazi che circondano i luoghi in cui abitiamo.
Finsa ha saputo apprendere dal legno incorporando alcune delle sue virtù, come la versatilità, la solidità e la durata.
In relazione all'ambiente, l'azienda continua a lavorare per rispondere alle esigenze del settore dell'habitat e della costruzione. Produce e lavora prodotti a base di legno: pannelli, superfici decorative, componenti di mobili e pavimenti in laminato. Nei processi lavorativi, basati sullo sviluppo dell'innovazione, sul design e sulla circolarità, il legno non perde le sue qualità, bensì migliora la sua efficienza.
Programma
16:00 - 16:15 | Saluti istituzionali e introduzione
Angela Panza, Consigliera OAMi e Fondazione OAMi
Finsa Gradhermetic e Europa Levels sostenibilità
Jacinto Segui, Direttore Sviluppo, Finsa e José Andrés Pérez, Direttore commerciale by Gradhermetic
16:15 - 17:00 | Jorge Crespo, Responsabile Qualità, Savia facades by Finsa
- Concetti fondamentali del legno nelle facciate
- Sostenibilità e ciclo di vita
- Normative e Certificazioni
17:00 - 17:15 | Pausa
17:15 - 18:00 | Donato Signore, Responsabile di Progetti, Gradhermetic Italia
- Design architettonico ed estetica.
- Installazione, realizzabilità e dettagli tecnici.
- Assistenza e supporto al progetto.
18:00 - 19:30 | Casi studio
- Ospedali a Bari e Monopoli, Albert de Pineda, Fondatore e Direttore di progetto, Pinearq S.L.P.
- Albergo Genova, Aldo Parisotto, Co-fondatore, Parisotto+Formenton Architetti
19:30 - 20:30 | Aperitivo networking
Iscrizione FINSA 13 NOVEMBRE 2025
Caricamento...
In collaborazione con: