Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
eventi
Dal 18.11.2022 al 25.11.2022
Ultimo giorno per iscriversi alla formazione intensiva. A seguito del buon riscontro delle precedenti edizioni, Ordine e Fondazione ripropongono, nel mese di novembre, la Formazione Intensiva. In vista della scadenza del terzo triennio formativo, sono state selezionate ulteriori occasioni formative per chi non ha avuto il modo o il tempo di provvedere all’obbligo dell’aggiornamento professionale. Fino a 23 cfp, on line in diretta.
ArchitetturaCrediti: Fino a 23 cfp
Costo: A pagamento
Dal 18.11.2022 al 25.11.2022
A seguito del buon riscontro delle precedenti edizioni, Ordine e Fondazione ripropongono, nel mese di novembre, la Formazione Intensiva. In vista della scadenza del terzo triennio formativo, sono state selezionate ulteriori occasioni formative per chi non ha avuto il modo o il tempo di provvedere all’obbligo dell’aggiornamento professionale. Fino a 22 cfp, in modalità frontale.
ArchitetturaCrediti: Fino a 22 cfp
Costo: A pagamento
Il 22.10.2022
La Fondazione OAMi, in collaborazione con Pianca & Partners, propone tre Architectural Walks alla scoperta di tre grandi maestri dell’architettura moderna milanese. Il primo appuntamento sarà dedicato ad alcune delle più importanti opere di Luigi Caccia Dominioni.
ArchitetturaDurata complessiva: 3 ore
Costo: Gratuito
Dal 07.10.2022 al 15.11.2022
Fino al 15 novembre 2022, gli spazi espositivi dell'Ordine degli Architetti di Milano e della sua Fondazione, ospitano una mostra fotografica di Sosthen Hennekam, curata da Adriana Granato e Marco Biraghi. L'esposizione, che riprende il volume “L’architettura di Milano. La città scritta dagli architetti” edito da Hoepli nel 2021, traccia un percorso tra le opere milanesi più significative dal dopoguerra ad oggi, suddividendole per tipologie – dagli edifici per uffici del centro fino ai quartieri residenziali periferici – osservate attraverso le rigorose fotografie in bianco e nero di Sosthen Hennekam. I ridisegni sono stati effettuati da studio ibsen.
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 14.10.2022
Prosegue la proposta formativa coordinata dal Comune di Milano, dall’Ordine degli Architetti PPC, dall’Ordine degli Ingegneri di Milano e dall'Agenzia del Demanio, volta ad offrire un'offerta formativa ai dipendenti pubblici valorizzando le risorse umane della pubblica amministrazione ma anche facendo partecipare i liberi professionisti, concorrendo dunque a ricostruire un rapporto di collaborazione tra colleghi dentro e fuori l’amministrazione. Prossimo incontro dedicato al tema del BIM - 14 ottobre 2022
Gestione della professioneDurata complessiva: 4 ore
Crediti: 4 architetti | 3 ingegneri
Costo: Solo diritti di segreteria
Il 12.10.2022
Mercoledì 12 ottobre, alle ore 17.30 in sede e online, si terrà un nuovo incontro organizzato con la rivista Arketipo e dedicato a progetti che hanno un accesso limitato, per la loro natura funzionale. Si parlerà del Bivacco Edoardo Camardella e del Mottolino Fun Mountain di Progetto CMR. 2 cfp
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 01.10.2022
Durata complessiva: 3,5 ore
Costo: Gratuito
Il 20.10.2022
Il 20 ottobre alle ore 17.00 la sede di via Solferino 19 ospita un seminario su rischi e prevenzione dell'esposizione al gas radon in architettura, a cura di FOAMGLAS® Italia S.r.l. 1 cfp in autocertificazione.
ArchitetturaDurata complessiva: 2,5 ore
Costo: Gratuito
Dal 06.10.2022 al 15.11.2022
Giovedì 6 ottobre 2022 inaugura, alle ore 18 negli spazi espositivi dell'Ordine degli Architetti di Milano e della sua Fondazione, una mostra fotografica di Sosthen Hennekam, curata da Adriana Granato e Marco Biraghi. La mostra, che riprende il volume “L’architettura di Milano. La città scritta dagli architetti” edito da Hoepli nel 2021, traccia un percorso tra le opere milanesi più significative dal dopoguerra ad oggi, suddividendole per tipologie – dagli edifici per uffici del centro fino ai quartieri residenziali periferici – osservate attraverso le rigorose fotografie in bianco e nero di Sosthen Hennekam. I ridisegni sono stati effettuati da studio ibsen
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 20.10.2022
La Fondazione, in collaborazione con il Gruppo di lavoro Prevenzione incendi dell'Ordine, propone in data 20 ottobre, un nuovo seminario online di aggiornamento in prevenzione incendi. 4 cfp agli architetti
ArchitetturaDurata complessiva: 5
Crediti: 4
Costo: A pagamento
Il 30.09.2022
Venerdì 30 settembre dalle 18.00 alle 19.00 l'Ordine ospita un incontro sull'architettura e il design sloveno, in occasione della pubblicazione del volume dedicato alla designer Nika Zupanc, "Breaking the rules", edito da Rizzoli. Si ripercorreranno le opere di tre generazioni dei più importanti architetti sloveni: Jože Plečnik, Edvard Ravnikar, Saša J. Mächtig oltre che della stessa Nika Zupanc.
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 13.10.2022
Il 13 ottobre 2022 presso la sede di OAMi in via Solferino e in modalità webinar, si terrà un approfondimento formativo dedicato al tema delle commissioni giudicatrici nei concorsi di progettazione; l’incontro è curato dall'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano in collaborazione con la sua Fondazione e con il coordinamento scientifico dell'arch. Stefano Rigoni, responsabile della piattaforma Concorrimi.
Deontologia e discipline ordinisticheCrediti: 3 cfp deontologici
Costo: Solo diritti di segreteria