Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
eventi
Il 21.04.2023
Nell'ambito del Festival CARA CASA, un itinerario d'architettura gratuito alla scoperta del quartiere Gallaratese a Milano. Il 21 aprile dalle 15.00 alle 18.30.
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 09.03.2023
Il 9 marzo, secondo appuntamento della rassegna cinematografica organizzata nell'ambito del progetto "100 anni di architettura": una serata dedicata alla proiezione del film "La Notte" di Michelangelo Antonioni, 1961. Ancora disponibili delle tessere Cineteca 2023 per gli architetti iscritti a Milano, che danno diritto a partecipare gratuitamente alle proiezione della rassegna
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 23.03.2023
Un incontro promosso da INU Lombardia sulle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza e sul loro rapporto con la pianificazione e la programmazione ai diversi livelli.
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 07.06.2023
Continua l'organizzazione di iniziative formative proposte da Ordine e Fondazione sul tema del Paesaggio. Nei mesi di maggio e giugno 2023, presso la sede dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano e in modalità webinar (online, in diretta), si terrà un nuovo ciclo formativo rivolto agli architetti dell’Ordine di Milano e a tutti gli architetti italiani, con il coordinamento scientifico dell'arch. Raffaella Laviscio.
PaesaggioCrediti: 3 cfp
Costo: A pagamento
Il 20.03.2023
Nel proseguire l’impegno dell’OAMi sul “Fair Work” per la promozione della valorizzazione di pratiche corrette all’interno delle realtà professionali e a conclusione di un percorso di ascolto degli iscritti e di approfondimento normativo con esperti legali, il gruppo di lavoro per il Fair Work dell’Ordine di Milano presenta una prima versione del Vademecum dell’Ordine degli Architetti di Milano per un lavoro equo e inclusivo in un incontro pubblico che si terrà lunedì 20 marzo dalle ore 18:00 alle 20:00. Aula e webinar (con riconoscimento di cfp). Sarà attiva anche la diretta sulla pagina Facebook di Ordine e Fondazione (senza cfp).
Deontologia e discipline ordinisticheCrediti: 2 cfp deontologici
Costo: Gratuito
Il 27.02.2023
Nell’ambito degli eventi legati alla mostra "Uno Studio Londinese. James Stirling, Michael Wilford and Associates", il Politecnico di Milano propone la proiezione del documentario sull’architetto britannico realizzato da Michael Blackwood nel 1986. Introduzione di Marco Iuliano e dibattito con Gaia Caramellino, Pierre-Alain Croset, Orsina Simona Pierini e Luka Skansi. Lunedì 27 febbraio, dalle ore 11:30, aula 16B 3.1
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 14.03.2023
Nell'ambito del progetto "Monte Stella: nascita di un modello di tutela condivisa", iniziativa che dal 2019 si occupa della cura e della manutenzione del complesso monumentale del parco al QT8, per martedì 14 marzo è stata organizzata una serata di architettura organizzata dalla Fondazione Ordine Architetti Milano, che si terrà dalle ore 18 alle ore 21 presso la sala conferenze dell'Ordine degli Architetti di Milano. 3 cfp
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 06.04.2023
Il 6 aprile, presso il cinema Arlecchino di Milano alle ore 19, si terrà la terza proiezione della rassegna organizzata con Cineteca Milano nell'ambito del progetto "100 anni di architettura": una serata dedicata alla proiezione del film "Banditi a Milano" di Carlo Lizzani, 1968, dedicato alla rapina che venne effettuata il 25 settembre 1967 a Milano al Banco di Napoli, da parte della banda Cavallero. Ancora disponibili delle tessere Cineteca 2023 per gli architetti iscritti a Milano, che danno diritto a partecipare gratuitamente alle proiezione della rassegna
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 02.03.2023
Continua l'impegno dell'Ordine degli Architetti di Milano nel proseguire il confronto tra gli architetti e le istituzioni sul tema della costruzione del nuovo stadio San Siro a Milano, con un coinvolgimento diretto dell'amministrazione.
ArchitetturaCosto: Solo diritti di segreteria
Il 08.03.2023
Mercoledì 8 marzo, dalle ore 18 alle 20 presso la sede dell'Ordine e trasmessa online, si terrà una conferenza internazionale dedicata al contributo delle donne nell'architettura contemporanea. Racconteranno le loro opere le progettiste Inès Lamunière (Svizzera), Carme Pinós (Spagna), Dorte Kristensen (Paesi Bassi) e Virve Väisänen (Finlandia). A seguire verrà inaugurata la mostra dedicata. 2 cfp
ArchitetturaCosto: Solo diritti di segreteria
Dal 02.05.2023 al 25.05.2023
La Fondazione, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Milano, propone nel mese di maggio (2, 16 e 25 maggio 2023, dalle 17.00 alle 20.00) il ciclo formativo "Arte e spazio III", a cura della prof.ssa Alessandra Pioselli. A seguito del positivo riscontro delle precedenti edizioni svolte nel 2021 e 2022, prosegue il percorso di dialogo interdisciplinare tra l’architettura e l’arte contemporanea, per offrire agli architetti spunti complementari alla ricerca e alla pratica progettuale. 9 cfp aula e webinar
ArchitetturaDurata complessiva: 9 ore
Crediti: 3 cfp ad incontro
Costo: A pagamento
Dal 01.03.2023 al 04.05.2023
Prosegue il ciclo formativo: "Architettura e inclusione", proposto dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, in collaborazione con la sua Fondazione e con il coordinamento scientifico del Gruppo di lavoro Accessibilità e design inclusivo dell’Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano. Prossimo incontro 4 maggio 2023, dal titolo: TURISMO ACCESSIBILE | Dalle Olimpiadi alle strutture ricettive sportive e culturali - 3° INCONTRO. Aula e webinar - 3 cfp deontologici ad incontro
Deontologia e discipline ordinisticheDurata complessiva: 3 ore
Crediti: 3 cfp deontologici ad incontro
Costo: Solo diritti di segreteria