Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
eventi
Il 14.12.2022
Un incontro per approfondire gli scenari che interessano la professione negli studi di architettura. Saranno presentati dati ed elementi sulle recenti evoluzioni economiche e di mercato, e spunti di riflessione sull'internazionalizzazione, la gestione delle risorse interne, il contesto locale e nazionale, lo smart working, i concorsi e i rapporti con la committenza. 2 cfp.
ArchitetturaDurata complessiva: 2 ore
Costo: Gratuito
Il 13.12.2022
L'Ordine degli Architetti PPC della provincia di Milano e alla sua Fondazione, con il coordinamento scientifico della Città Metropolitana di Milano, propongono, in data 13 dicembre 2022, un nuovo appuntamento formativo, dal titolo: "Le Strategie Tematico-Territoriali Metropolitane del PTM". 4 cfp agli architetti.
PianificazioneDurata complessiva: 4 ore
Crediti: 4 cfp
Costo: Solo diritti di segreteria
Il 26.11.2022
Sabato 26 novembre, dalle 10.30 alle 13.00, evento speciale dedicato a Gae Aulenti all'interno del programma del Milano Design Film Festival, organizzato in collaborazione con la Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano e l'archivio Gae Aulenti. L'incontro si terrà all'interno della biblioteca Tilane, progettata da Gae Aulenti a Paderno Dugnano e aperta nel 2009. Oltre alla proiezione di materiali video inediti provenienti dall'archivio, si terrà un dibattito sulla sua eredità nel contemporaneo. Intervengono Nina Artioli, Nina Bassoli, Matilde Cassani, Emilia Giorgi, Sara Ricciardi. Introduce e modera Cristiana Perrella
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 16.12.2022
Venerdì 16 dicembre 2022 verrà trasmessa in modalità webinar la video-proiezione dell'evento formativo: "I compensi dell'Architetto: una prospettiva verso l'equo compenso". Il corso descriverà i criteri di calcolo dei compensi per le prestazioni professionali di un architetto. 4 cfp webinar
Deontologia e discipline ordinisticheDurata complessiva: 4 ore
Crediti: 4 cfp deontologici
Costo: Solo diritti di segreteria
Il 29.11.2022
Martedì 29 novembre 2022, dalle ore 19.30 nella sede dell'Ordine degli Architetti di Milano e della sua Fondazione verrà presentato il libro dedicato ad Arrigo Arrighetti, nuovo tassello della collana "Itinerari di architettura milanese" di Fondazione OAMi. Intervengono Marco Biraghi, Claudio Camponogara, Viviana Caravaggi, Maurizio Carones, Simona Collarini, Simona Galateo, Adriana Granato, Giovanni Oggioni; modera Giulia Ricci. L'incontro verrà trasmesso anche sul canale Facebook di Ordine e Fondazione. 2 cfp
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 24.11.2022
Prosegue il ciclo di incontri dedicati all'architettura contemporanea realizzata da architette in diversi paesi. Giovedì 24 novembre focus sull'architettura giapponese con Yuko Nagayama di Yuko Nagayama & Associates di Tokyo e Naoko Horibe di Horibe Associates, Osaka. Ore 18, webinar e facebook live, 2 cfp
ArchitetturaCosto: Solo diritti di segreteria
Dal 27.02.2023 al 06.03.2023
In programma nei mesi di febbraio e marzo il corso: "Terremoti: progettare in sicurezza". Gli incontri propongono uno sguardo di insieme sul tema della messa in sicurezza del territorio in un paese caratterizzato da un alto grado di sismicità; il sistema dell’edilizia deve dare un contributo lucido alla politica di tutela del territorio, sapendo nel contempo prevedere possibilità di miglioramento dell’ambiente. 8 cfp - Webinar.
ArchitetturaDurata complessiva: 8
Crediti: 8 ore
Costo: A pagamento
Il 03.11.2022
Prosegue il ciclo di incontri dedicati all'architettura contemporanea realizzata da architette in diversi paesi. Giovedì 3 novembre focus sull'architettura olandese con BARCODE Architects e De Zwarte Hond. Ore 18, webinar e facebook live, 2 cfp
ArchitetturaCosto: Solo diritti di segreteria
Il 11.11.2022
Crediti: 4 cfp
Costo: Solo diritti di segreteria
Dal 07.11.2022 al 21.11.2022
La Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano, in collaborazione con l’Ordine, propone dal mese di novembre un nuovo ciclo formativo di tre incontri, dal titolo: “Conoscere la città”, con il coordinamento scientifico di Jacopo Tondelli. SI tratta di un' occasione di approfondimento e di riflessioni relative al tema del mercato immobiliare cittadino e quello metropolitano - 8 cfp agli architetti, aula e webinar.
ArchitetturaDurata complessiva: 8 ore
Crediti: 8 cfp
Costo: A pagamento
Il 19.10.2022
In occasione della mostra dedicata al design di Aldo Rossi allestita al Museo del Novecento, per mercoledì 19 ottobre è stata organizzata una visita guidata speciale, dalle 10 alle 11.30, accompagnata da Cristina Moro, co-curatrice della mostra insieme a Chiara Spangaro
ArchitetturaCosto: A pagamento
Dal 18.11.2022 al 25.11.2022
Ultimo giorno per iscriversi alla formazione intensiva. A seguito del buon riscontro delle precedenti edizioni, Ordine e Fondazione ripropongono, nel mese di novembre, la Formazione Intensiva. In vista della scadenza del terzo triennio formativo, sono state selezionate ulteriori occasioni formative per chi non ha avuto il modo o il tempo di provvedere all’obbligo dell’aggiornamento professionale. Fino a 23 cfp, on line in diretta.
ArchitetturaCrediti: Fino a 23 cfp
Costo: A pagamento