From 17.06.2025 to 07.10.2025
From 16:30 To 19:30
Mode:
Provider:
Area:
12 ore ciclo complessivo, 3 cfp ad incontro
Organized by: Fondazione OAMi OAMi
Scientific Coordination: arch. Maurizio Carones
From 17.06.2025 to 07.10.2025
From 16:30 To 19:30
Acquista una delle seguenti opzioni disponibili per Architetti milanesi - V edizione
Architetti Milanesi V | Ciclo completo AULA
Prezzo: 75.00€
Architetti Milanesi V | Ciclo completo WEBINAR
Prezzo: 90.00€
Architetti milanesi V | 17 e 24 giugno 2025 AULA
Prezzo: 42.00€
Architetti milanesi V | 17 e 24 giugno 2025 WEBINAR
Prezzo: 50.00€
Al via dal mese di giugno il ciclo formativo: “Architetti milanesi V", dedicato al tema del “Moderno”, coordinato dall’arch. Maurizio Carones, Vice Presidente della Fondazione dell’Ordine e realizzato con il contributo di noti studiosi. Il percorso formativo è strutturato in quattro appuntamenti di approfondimento su alcune figure milanesi che hanno contribuito a dare forma alla città. Il ciclo formativo prosegue in continuità con un percorso avviato nel 2021: "Architetti milanesi", e nel 2022: "Architetti milanesi II", nel 2023: "Architetti milanesi III", nel 2024: "Architetti milanesi IV" e propone una nuova programmazione nel 2025.
Gli interventi tratteranno il lavoro di architetti che, in modi diversi, hanno contribuito nel loro insieme all'elaborazione di un alto pensiero sulla modernità, sulla città, sul rapporto con la tradizione e il sapere costruttivo. Esempi relativi all'articolata vicenda dell'architettura moderna milanese, ampiamente riconosciuta come ineludibile patrimonio, oggi al centro di un dibattito sul rinnovamento del moderno.
Modalità di fruizione: Frontale, in via Solferino 17 a Milano e Webinar, online-in diretta.
Crediti: 3 cfp ad incontro / 12 cfp complessivi.
Calendario:
ARCHITETTI MILANESI V | PRIMA PARTE | 17 e 24 giugno 2025 | 16.30-19.30
ARCHITETTI MILANESI V | SECONDA PARTE | 30 settembre e 7 ottobre 2025 | 16.30-19.30
Programma
Tuesday 17.06.25, dalle 16.30 alle 19.30
Presentazione dell’incontro: Maurizio Carones.
Interventi a cura di: Edoarda Maria De Ponti, Stefano Guidarini, Luca Molinari.
Coffee break con i relatori.
Domande e discussione.
Tuesday 24.06.25, dalle 16.30 alle 19.30
Presentazione dell’incontro: Maurizio Carones.
Proiezione del film Una giornata nell'Archivio Piero Bottoni.
Interventi a cura di: Giampiero Bosoni, Giancarlo Consonni, Manuele Salvetti.
Coffee break con i relatori.
Domande e discussione.
Tuesday 30.09.25, dalle 16.30 alle 19.30
Presentazione dell’incontro: Maurizio Carones.
Interventi a cura di: Maria Vittoria Capitanucci, Paolo Ceccarelli, Francesco de Agostini, Francesco Samassa.
Coffee break con i relatori.
Domande e discussione.
Tuesday 07.10.25, dalle 16.30 alle 19.30
Presentazione dell’incontro: Maurizio Carones.
Interventi a cura di: Marco Biraghi, Marco Introini, Tomaso Monestiroli, Raffaella Neri.
Coffee break con i relatori.
Domande e discussione.
Info e costi
Modalità di fruizione: Gli incontri saranno si svolgeranno in modalità frontale, in via Solferino 17 a Milano e in webinar, online, in diretta.
Il corso partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; la Fondazione si riserverà di confermare lo svolgimento degli incontri una settimana prima della data di inizio.
Costi di partecipazione:
- Architetti milanesi | Ciclo completo n. 4 incontri | 12 cfp agli architetti (Iva inclusa):
Modalità frontale: Iscritti Ordine Architetti Milano (OAMi) e Amici di Fondazione: 56,00 €; Under 35 OAMi: 50,00 €; Non iscritti OAMi: 75,00 €.
Modalità webinar: Iscritti Ordine Architetti Milano (OAMi) e Amici di Fondazione: 68,00 €; Under 35 OAMi: 60,00 €; Non iscritti OAMi: 90,00 €.
- Architetti milanesi | Prima parte n. 2 incontri previsti a Giugno | 6 cfp agli architetti (Iva inclusa):
Modalità frontale: Iscritti Ordine Architetti Milano (OAMi) e Amici di Fondazione: 30,00 €; Under 35 OAMi: 25,00 €; Non iscritti OAMi: 42,00 €.
Modalità webinar: Iscritti Ordine Architetti Milano (OAMi) e Amici di Fondazione: 37,00 €; Under 35 OAMi: 33,00 €; Non iscritti OAMi: 50,00 €.
N.B. Non sarà possibile scegliere la modalità mista. Una volta completata l’iscrizione (in aula o in webinar) non sarà possibile effettuare cambi di modalità di fruizione (le sole eccezioni dovranno essere motivate e documentate).
Regole rimborsi eventi formativi di Fondazione
- È possibile richiedere all'ufficio formazione di sostituire il nominativo di un iscritto con quello di un altro, entro 3 giorni lavorativi antecedenti la data prevista per l'avvio.
- L’eventuale cancellazione dell’iscrizione dovrà essere comunicata all’ufficio formazione, per e-mail, entro 5 giorni lavorativi antecedenti la data prevista per l'avvio. Diversamente, la quota versata non verrà rimborsata.
Foto di copertina: Immagine a sinistra: Palazzo INA in corso Sempione, Foto di Matteo Cirenei, a destra: Padiglione d'Arte Contemporanea, Foto di Barbara Palazzi.
QUI INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Area Formazione: eventiformativi@architettura.mi.it