Loading...

Data Center

Prevenzione incendi. Attività varie, verifiche e soluzioni progettuali.

the 16.06.2025

From  14:30  To  19:00

Mode:

Aula

Provider:

Fondazione OAMi OAMi

Area:

Architettura

4 cfp agli architetti - 4 ore aggiornamento incendi

Organized by: Fondazione OAMi OAMi

Scientific Coordination: arch. Massimo Russo

Keynote speakers: ing. Calogero Turturici, Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Milano

the 16.06.2025

From  14:30  To  19:00

Il 16 giugno, dalle 14.30 alle 19.00, si svolgerà, in modalità frontale, presso la sede dell'Ordine di Milano, un nuovo corso proposto dall'Ordine e della sua Fondazione con il coordinamento scientifico del Gruppo di Lavoro Prevenzioni Incendi dell'Ordine di Milano : "Data Center". 4 cfp agli architetti.

Acquista il corso Data Center

16.06.2025

Data Center

4 cfp agli architetti - 4 ore aggiornamento incendi

Prezzo: 55.00€

Riprendono le iniziative formative in materia di aggiornamento Prevenzione Incendi, organizzate dall'Ordine e della sua Fondazione con il coordinamento scientifico del Gruppo di Lavoro Prevenzioni Incendi dell'Ordine di Milano.

È stata inviata alla Direzione Regionale la richiesta di autorizzazione per il riconoscimento di 4 ore di aggiornamento in materia di prevenzione incendi.


Obiettivi 

Il corso mira ad approfondire gli aspetti normativi e pratici del rischio connesso ai Data Center, sia di piccole dimensioni (in-house) sia di grandi dimensioni (enterprise). Oggi i Data Center rappresentano il cuore dell’era digitale: la progressiva transizione dal supporto cartaceo a quello elettronico garantisce risparmio di spazio ed efficienza operativa. Server, sistemi di storage e apparecchiature di rete lavorano senza sosta per assicurare il funzionamento di servizi essenziali. Tuttavia, guasti elettrici, cortocircuiti o surriscaldamenti possono causare incendi, compromettendo infrastrutture e continuità operativa. È quindi fondamentale effettuare un’analisi del rischio incendio e adottare misure di prevenzione e protezione, come sistemi di rilevazione, impianti di spegnimento e piani di emergenza. Il corso approfondirà il quadro normativo vigente, con riferimento al D.M. 03/08/2015 e successive modifiche (D.M. 18/10/2019), oltre alla norma UNI EN 16750 relativa alla protezione antincendio nei Data Center. Saranno presentati casi pratici di installazioni corrette e soluzioni impiantistiche attuali e future.


Programma


14.30-14.40 | Saluti istituzionali e apertura dell’incontro:
arch. Massimo Russo, Coordinatore del Gruppo di Lavoro Prevenzione Incendi Ordine Architetti PPC di Milano

Incontro a cura dell'ing. Calogero Turturici, Comandante del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Milano:


- Gli aspetti normativi e le procedure per la corretta progettazione 

- Esempi di soluzioni progettuali


A seguire dibattito, test finale e correzione del test.

 



Info e costi

Crediti: 4 cfp agli architetti. È stata inviata alla Direzione Regionale la richiesta di autorizzazione per il riconoscimento di 4 ore di aggiornamento in materia di prevenzione incendi.
I cfp e le ore di aggiornamento Prevenzione Incendi verranno rilasciati, previo superamento del test finale.


- Ordine Architetti PPC Milano e Amici di Fondazione: 40,00 euro (IVA inclusa)
- Architetti UNDER 35 iscritti all'Ordine di Milano: 36,00 euro (IVA inclusa)
- Non iscritti all'Ordine di Milano: 55,00 euro (IVA inclusa)


Gli incontri partiranno al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; la Fondazione si riserverà di confermare lo svolgimento degli incontri una settimana prima della data di inizio.

Regole rimborsi eventi formativi di Fondazione

- È possibile richiedere all'ufficio formazione di sostituire il nominativo di un iscritto con quello di un altro, entro 3 giorni lavorativi antecedenti la data prevista per il corso.

- L’eventuale cancellazione dell’iscrizione dovrà essere comunicata all’ufficio formazione, per e-mail, entro 5 giorni lavorativi antecedenti la data prevista per il corso. Diversamente, la quota versata non verrà rimborsata.