Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
eventi
Il 03.10.2022
La Fondazione, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Milano, propone in data 3 ottobre 2022, il primo incontro del ciclo formativo: "VALUTARE GLI IMPATTI DEI PROGETTI PNRR E LE CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO PER LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE", coordinato dall'arch. Angela Panza, dal titolo: "LE CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO PER PROGETTI SOSTENIBILI". 3 cfp - aula e webinar
ArchitetturaDurata complessiva: 3 ore
Crediti: 3 cfp
Costo: A pagamento
Il 29.09.2022
A settembre, due sessioni di dibattito con professionisti e studiosi, in memoria dei professionisti ebrei discriminati durante i regimi nazifascisti. 4 cfp deontologici + 2 cfp.
ArchitetturaDurata complessiva: 6 ore
Crediti: 4cfp deontologici + 2 cfp
Costo: Gratuito
Dal 16.11.2022 al 01.12.2022
La Fondazione, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, propone un nuovo ciclo di incontri formativi, dal titolo: "Verso un'urbanistica di genere: il progetto della cura", in continuità con un percorso avviato all'inizio del 2022, sulla dimensione di genere in architettura e pianificazione urbana, curato da Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro. 6 cfp agli architetti. Aula e webinar.
PianificazioneDurata complessiva: 6 ore
Crediti: 6 cfp
Costo: A pagamento
Il 26.10.2022
L'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, in collaborazione con la sua Fondazione, propone una serie di iniziative formative volte ad affrontare argomenti di natura tecnica teorica offrendo esempi applicativi e pratici, a supporto del professionista. In aula e webinar, 2 cfp deontologici agli architetti
Deontologia e discipline ordinisticheCrediti: 2 cfp deontologici
Costo: Solo diritti di segreteria
Il 26.10.2022
Durata complessiva: 4
Crediti: 4 cfp deontologici
Costo: A pagamento
Dal 04.10.2022 al 08.11.2022
Dal mese di ottobre prende il via il nuovo ciclo formativo sui temi della deontologia e delle discipline ordinistiche. Il ciclo nasce dalla collaborazione con consulenti dell’Ordine di Milano e precedenti membri del Consiglio di Disciplina, con l’intento di creare iniziative di valore formativo riguardo alle implicazioni deontologiche nello svolgimento della professione e relative criticità. 3 cfp ad incontro. Aula e webinar
Deontologia e discipline ordinisticheCrediti: 3 cfp deontologici ad incontro
Costo: Solo diritti di segreteria
Il 19.09.2022
Nell’ambito della nuova edizione della fiera HOMI (Fieramilano-Rho), che si terrà dal 16 al 19 settembre 2022, lunedì 19 settembre si terranno due incontri con sei studi di architettura milanesi che presenteranno realizzazioni recenti in ambito retail e commerciale. Interverranno gli studi Park Associati, Kick Office, Wisp Architects, Audace Design Studio, BBA – Ballabio Burgio e Sarah Zezza Studio. 2 cfp per ogni incontro
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 30.09.2022
Durata complessiva: 3 ore
Crediti: 3 cfp architetti | 3 cfp ingegneri
Costo: A pagamento
Il 23.09.2022
Durata complessiva: 4 ore
Crediti: 4 cfp deontologici
Costo: Solo diritti di segreteria
Il 19.09.2022
Durata complessiva: 4 ore
Crediti: 4 cfp
Costo: Solo diritti di segreteria
Dal 21.09.2022 al 04.10.2022
Dal 21 settembre al via il ciclo di incontri sul tema del Moderno. Le lectures tratteranno esempi di architettura moderna milanese, ampiamente riconosciuta come ineludibile patrimonio, oggi al centro di un dibattito sul rinnovamento del moderno. Aula e webinar. 3 cfp ad incontro
ArchitetturaCrediti: 9 cfp - 3 cfp ad incontro
Costo: A pagamento
Il 15.07.2022
Il 15 luglio si terrà, presso ANCI Lombardia, un incontro a cura di: Regione Lombardia, Consulta Regionale Lombarda Ordini Architetti, in collaborazione con l'Ordine e Fondazione e ANCI Lombardia, per parlare della futura programmazione regionale e progettazione delle opere di edilizia scolastica. 3 cfp
ArchitetturaDurata complessiva: 3 ore
Crediti: 3 cfp
Costo: Solo diritti di segreteria