Loading...

Dalla visione all'attuazione: il PNRR nel territorio metropolitano milanese

the 03.10.2025

From  09:30  To  13:30

Mode:

Aula / Webinar

Provider:

Fondazione OAMi OAMi

Area:

Pianificazione

4 CFP

Organized by: Fondazione OAMi OAMi

Scientific Coordination: Ordine e Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano in collaborazione con Centro Studi PIM e Gruppo TAMTAM

the 03.10.2025

From  09:30  To  13:30

Il 3 ottobre 2025, dalle ore 09.30 alle ore 13.30, presso la sede dell'Ordine e in webinar (on-line in diretta), si svolgerà l'evento formativo: "Dalla visione all'attuazione: il PNRR nel territorio metropolitano milanese", proposto dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano e dalla sua Fondazione in collaborazione con Centro Studi PIM e Gruppo TAMTAM. 4 cfp.

Premesse e obiettivi 

L’Ordine degli Architetti di Milano, la sua Fondazione con la collaborazione del Gruppo TAMTAM e il Centro Studi PIM organizzano per ottobre un evento formativo dedicato al PNRR.
L’iniziativa si inserisce in un percorso di approfondimento avviato nel 2023 sugli esiti spaziali degli interventi PNRR programmati nel territorio metropolitano milanese. Dopo un’iniziale “mappa degli interventi PNRR” e un primo tavolo di confronto con enti e istituzioni locali, il nuovo evento, in vista delle principali scadenze legate all’attuazione del Piano, si propone di riflettere su alcuni progetti in corso che contribuiranno alla futura trasformazione del territorio metropolitano. Racconti di esperienze, criticità e buone pratiche, emersi da una serie di interviste condotte con rappresentanti dei Comuni, intendono mettere a fuoco temi e questioni che superano l’eccezionalità dell’attuale stagione di finanziamenti.


Coordinamento scientifico: Ordine e Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano in collaborazione con Centro Studi PIM e Gruppo TAMTAM



Programma:

09.30 - 09.45 | Saluti istituzionali e introduzione, arch. Alessandro Alì, Consigliere Ordine Architetti Milano

Modera: arch. Raffaella Laviscio, Consigliera Ordine Architetti Milano

09.45 - 10.00 | PNRR in una prospettiva metropolitana, dott. Franco Sacchi, Centro Studi PIM

10.00 - 11.15 | Prima sessione | Strategie
Tavola rotonda con: arch. Maurizio Cabras, Anci Lombardia, prof.ssa Valeria Fedeli, Politecnico di Milano, arch. Marco Engel, INU Lombardia, arch. Isabella Susi Botto, Città Metropolitana di Milano

11.15 - 11.30 | Domande e pausa

11.30 - 13.15 | Seconda sessione | Progetti
Tavola rotonda in collaborazione con Gruppo TAMTAM

Attuazione programma PINQUA. Uno sguardo su quattro aree omogenee
arch. Michela Cannavale, CMM - Ambiti ADDA-MARTESANA – ALTO MILANESE – NORD OVERST - SUD OVEST

Legnano: Edificio Ex Bagni pubblici di via Pontida PROGETTO COME_IN
arch. Monica DellavedovaGruppo TAM-TAM dell’Ambito ALTO MILANESE

Nuovo Polo Culturale - Piazza Marconi PROGETTO COME_IN
arch. Simona Losi, Gruppo TAM-TAM dell’Ambito NORD OVEST: Pero 

Bresso: Teatro Civico Sandro Pertini - Via Bologna n.38 PROGETTO COME_IN
arch. Cristina Alinovi, Gruppo TAM-TAM dell’Ambito NORD MILANESE

Marcallo con Casone: nuovo Asilo Nido comunale Casone - via Jacini
arch. Andrea FragnitoGruppo TAM-TAM dell’Ambito MAGENTINO ABBIATENSE

CAMBIO – Radiale 7 Il Biciplan della Città metropolitana di Milano
ing. Gabriella D'Avanzo, RUP dell'intervento della Linea 7 Biciplan Cambio, CMM per l’Ambito SUD EST

13.15-13.30 | Domande e conclusioni








Modalità di fruizione: aula: presso la sede dell'Ordine (via Solferino 17 - Milano) e webinar (on-line in diretta)

Evento gratuito, iscrizioni nei form sottostanti.

Gli architetti iscritti all'Ordine di Milano riceveranno 4 CFP.

Dalla visione all'attuazione: il PNRR nel territorio metropolitano milanese in SEDE (solo per gli iscritti all'Ordine di Milano) 3 ottobre 2025

Caricamento...

Dalla visione all'attuazione: il PNRR nel territorio metropolitano milanese in WEBINAR (solo per gli iscritti all'Ordine di Milano) 3 ottobre 2025

Caricamento...

Immagine di Andrea Cherchi


QUI INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI



PER ULTERIORI INFORMAZIONI

Fondazione | Area Formazione 

eventiformativi@architettura.mi.it