the 07.11.2025
From 09:00 To 13:00
Mode:
Provider:
Area:
4 cfp agli architetti e 3 cfp agli ingegneri
Organized by: OAMi Comune di Milano Ordine Ingegneri di Milano Agenzia del Demanio
Scientific Coordination: Comune di Milano
the 07.11.2025
From 09:00 To 13:00
XII° edizione
Comitato scientifico: ing. Massimiliano Papetti, arch. Dora Lanzetta, arch. Filippo Salucci, Comune di Milano, arch. Paolo Simonetti, arch. Vito Redaelli, arch. Filomena Pomilio, arch. Angela Panza, arch. Alessandro Alì, Raffaella Laviscio, Ordine Architetti PPC di Milano, ing. Bruno Finzi, Ordine Ingegneri di Milano e Agenzia del Demanio.
2° incontro del 2025 | venerdì 7 novembre 2025 | 9.00-13.00
Progetto del nuovo servizio di digitalizzazione e visure dei fascicoli edilizi del Comune di Milano
Coordinamento scientifico dell'incontro: Comune di Milano
Premesse e obiettivi: illustrare l’origine e lo sviluppo del progetto del servizio di digitalizzazione e visure dei fascicoli edilizi dello Sportello Unico Edilizia del Comune di Milano.
Programma
9.00 - 9.15 | Introduzione. Edilizia privata: il cittadino digitale nello scenario europeo e nazionale, Dott. Giovanni Bonati, Consigliere sull’innovazione tecnologica del Parlamento europeo e italiano
9.15 - 9.45 | Metodologia di lavoro per la progettazione del nuovo servizio di digitalizzazione e visure dei fascicoli edilizi per la costruzione del fascicolo del fabbricato, Arch. Dora Lanzetta, Comune di Milano Direzione Rigenerazione Urbana
9.45 - 10.15 | Origine del progetto di digitalizzazione dei fascicoli edilizi e gestione dell’ufficio visure, Arch. Roberto Laganà, Claudio Mucci, Comune di Milano Direzione Rigenerazione Urbana
10.15 -10.30 | Inquadramento giuridico delle concessioni di servizi, Dott. Roberto Castellini, Comune di Milano
10.30 - 10.45 | Implementazione del database unico e del portale di gestione delle istanze di visura, Dott.ssa Francesca Lioce, Comune di Milano
10.45 - 11.00 | Costruzione del Piano Economico Finanziario del nuovo servizio, Dott. Flavio Federico Necchi, Dott.ssa Valentina Maria Bellinetti, Comune di Milano
11.00 - 11.20 | Pausa
11.20 - 11.40 | La tutela del patrimonio dalla digitalizzazione alla conservazione a norma, Dott.ssa Francesca Furst, Soprintendente Archivistico e bibliografico del Ministero della Cultura per la Lombardia
11.40 - 12.10 | Le applicazioni dell’archivistica alla gestione documentale nell’edilizia privata, Dott. Francesco Martelli, Comune di Milano Cittadella degli Archivi
12.10 - 12.25 | Il caso del Comune di Reggio Emilia, Ing. Andrea Bertani, Comune di Reggio Emilia (collegamento da remoto)
12.25 - 12.40 | Il caso del Comune di Padova, Ing. Alberto Corò, Comune di Padova (collegamento da remoto)
12.40 - 13.00 | Conclusioni e domande, Arch. Dora Lanzetta, Comune di Milano Direzione Rigenerazione Urbana
Modalità di svolgimento: Webinar, online in diretta.
Crediti formativi: 4 cfp agli architetti e 3 cfp agli ingegneri
NB: Gli architetti dovranno iscriversi al corso sul sito dell'Ordine degli Architetti PPC di Milano, mentre gli ingegneri sul sito della Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Milano.
-Architetti Dipendenti del Comune di Milano e dell'Agenzia del Demanio
Gli architetti e ingegneri, dipendenti del Comune di Milano e dell'Agenzia del Demanio, riceveranno indicazioni per procedere con l'iscrizione al corso mediante mail.
- Evento gratuito, riservato agli Architetti iscritti all'Ordine di Milano | 4 cfp, previa registrazione al modulo sottostante.
Progetto del nuovo servizio di digitalizzazione e visure dei fascicoli edilizi del Comune di Milano- WEBINAR (solo per gli iscritti all'Ordine di Milano) 7 novembre 2025
Caricamento...
QUI INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Area Formazione: eventiformativi@architettura.mi.it