Loading...

Aldo Rossi e Milano

Nuovamente disponibile il libro "Aldo Rossi e Milano" della collana "Itinerari di architettura milanese". Il volume è stato pubblicato dalla Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano nel 2017, a cura di Alberto Ferlenga, Massimo Ferrari e Claudia Tinazzi, con la collaborazione della Fondazione Aldo Rossi. Il tema della pubblicazione è l’architettura di Rossi a Milano, i progetti costruiti e non costruiti, gli scritti e alcune realizzazioni di design.

"Aldo Rossi e Milano" è acquistabile QUI* al prezzo di 14,00 € (scontato a 11,20 € per gli iscritti all'Ordine di Milano e per gli Amici della Fondazione).
*Le spedizioni per gli ordini effettuati dal 4 al 28 agosto riprenderanno il 29 agosto.


Riferendosi all'architettura degli ultimi decenni del 1900 la figura di Aldo Rossi è senza dubbio centrale. Il suo ruolo, la sua capacità “fondativa”, l'articolazione e la complessità del suo lavoro hanno profondamente caratterizzato la vicenda architettonica italiana e internazionale. L’eco composita del suo pensiero e della sua architettura si è diffusa ovunque nel campo dell’architettura, lasciando una traccia molto evidente e facendo di Rossi una delle figure principali dell’architettura del XX secolo. Qui si vedrà – a partire anche dalla bella introduzione di Vera Rossi - come questo lavoro ha un rapporto ineludibile con Milano, oltre al fatto stesso che Rossi in questa città ci fosse nato e vi lavorasse.

Dal testo "Architetture e città" contenuto nel libro, di Maurizio Carones, Direttore della Collana.

La collana "Itinerari di architettura milanese"

La collana editoriale “Itinerari di architettura milanese: l’architettura moderna come descrizione della città”, a cura dell’Ordine degli Architetti di Milano e della sua Fondazione, è costituita da una serie di guide d’architettura in formato tascabile, organizzate per aree tematiche e dedicate alla città di Milano e al suo territorio. Si propone come un contributo per favorire il dialogo tra architetti e cittadini, nella consapevolezza che attraverso la conoscenza sia possibile far emergere il valore civile dell’architettura.


Di seguito tutti i volumi della collana, in vendita anche su Amazon:


COFANETTO I MAGNIFICI CINQUE
I primi cinque libri monografici di Solferino Edizioni (Aldo Rossi e Milano, Chiese e modernità, Lo studio BBPR e Milano, Il professionismo colto nel dopoguerra e Luigi Caccia Dominioni) sono disponibili in un elegante cofanetto di cartoncino nero che li raccoglie tutti, in vendita QUI.

Si segnala inoltre che a Milano, in occasione della mostra Aldo Rossi. Design 1960- 1997, a cura di Chiara Spangaro, in corso fino al 2 ottobre 2022, il Museo del Novecento presenta un ricco public program: talk e proiezioni di film e documentari che, attraverso un dialogo interdisciplinare tra le arti caratteristico della contemporaneità, approfondiscono la figura dell’architetto, designer, teorico e critico, tra i protagonisti della cultura visiva del XX secolo. 

Potrebbe interessarti

08.06.2025 Premio Gabriele Basilico

Gabriele Basilico Prize 2025: the winner

Italian Photographer Matteo de Mayda wins the Fifth Edition of the Gabriele Basilico Prize in Architecture and Landscape Photography with a photographic work dedicated to the disaster caused by Storm Vaia in autumn 2018 in the forests of the Dolomites, between Veneto, Trentino Alto-Adige and Friuli Venezia Giulia.

Find out more
03.06.2025 Premio Baffa Rivolta 2025

Published the 10th edition of Baffa Rivolta Award

Published the new Edition of the European Architecture Matilde Baffa Ugo Rivolta Award, focused on best social housing building builts in Europe. The projects that can be entered must to be built, ended and consigned between January 2020 and December 2024. Deadline first stage by 10 September 2025.

Find out more