The staff of the Order and Foundation are available to help with problems and reports.
Here are the office contacts
events
The 15.04.2023
"Progetti sperimentali di interior design" e "Ripensare gli spazi di casa" sono i due workshop sui temi dell'abitare contemporaneo, che si terranno a Milano, presso lo Spazio Mosso, nell'ambito del Festival CARA CASA.
ArchitectureCost: Free
The 15.04.2023
Nell'ambito del progetto CARA CASA. Il Festival itinerante sull’abitare tra Milano, Venezia, Bologna, Genova, un incontro sul tema delle difficoltà economiche imposte dal mercato immobiliare milanese e sulle dinamiche di gentrificazione di diverse parti della città. Il 15 aprile alle 11.00.
ArchitectureCost: Free
From 12.04.2023 To 08.05.2023
Nei mesi di aprile e maggio si terrà il corso "Project Management finalizzato alla certificazione ISIPM-Base®", utile a fornire le conoscenze generali e di base in materia di Project Management. Il corso è realizzato con la supervisione scientifica dell'Istituto Italiano di Project Management. In webinar, 20 cfp agli architetti
Managing the professionOverall duration: 24 hours
Credits: 20 ptc
Cost: Charge applied
The 06.04.2023
Il 6 aprile, presso il cinema Arlecchino di Milano alle ore 19, si terrà la terza proiezione della rassegna organizzata con Cineteca Milano nell'ambito del progetto "100 anni di architettura": una serata dedicata alla proiezione del film "Banditi a Milano" di Carlo Lizzani, 1968, dedicato alla rapina che venne effettuata il 25 settembre 1967 a Milano al Banco di Napoli, da parte della banda Cavallero. Ancora disponibili delle tessere Cineteca 2023 per gli architetti iscritti a Milano, che danno diritto a partecipare gratuitamente alle proiezione della rassegna
ArchitectureCost: Free
The 04.04.2023
Martedì 4 aprile, alle ore 17.30 in sede e online, si terrà un nuovo incontro organizzato con la rivista Arketipo, dedicato ad architetture per la cultura. Verrà approfondito il Museo d'arte Fondazione Luigi Rovati di Mario Cucinella Architects e verrà inoltre approfondito il tema dell'esperienza museale nel progetto contemporaneo. 2 cfp
ArchitectureOverall duration: 2 hours
Cost: Free
The 23.03.2023
Un incontro promosso da INU Lombardia sulle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza e sul loro rapporto con la pianificazione e la programmazione ai diversi livelli.
ArchitectureCost: Free
The 20.03.2023
Nel proseguire l’impegno dell’OAMi sul “Fair Work” per la promozione della valorizzazione di pratiche corrette all’interno delle realtà professionali e a conclusione di un percorso di ascolto degli iscritti e di approfondimento normativo con esperti legali, il gruppo di lavoro per il Fair Work dell’Ordine di Milano presenta una prima versione del Vademecum dell’Ordine degli Architetti di Milano per un lavoro equo e inclusivo in un incontro pubblico che si terrà lunedì 20 marzo dalle ore 18:00 alle 20:00. Aula e webinar (con riconoscimento di cfp). Sarà attiva anche la diretta sulla pagina Facebook di Ordine e Fondazione (senza cfp).
Ethics and ordinary disciplinesCredits: 2 deontological cfp
Cost: Free
The 14.03.2023
Nell'ambito del progetto "Monte Stella: nascita di un modello di tutela condivisa", iniziativa che dal 2019 si occupa della cura e della manutenzione del complesso monumentale del parco al QT8, per martedì 14 marzo è stata organizzata una serata di architettura organizzata dalla Fondazione Ordine Architetti Milano, che si terrà dalle ore 18 alle ore 21 presso la sala conferenze dell'Ordine degli Architetti di Milano. 3 cfp
ArchitectureCost: Free
The 09.03.2023
Il 9 marzo, secondo appuntamento della rassegna cinematografica organizzata nell'ambito del progetto "100 anni di architettura": una serata dedicata alla proiezione del film "La Notte" di Michelangelo Antonioni, 1961. Ancora disponibili delle tessere Cineteca 2023 per gli architetti iscritti a Milano, che danno diritto a partecipare gratuitamente alle proiezione della rassegna
ArchitectureCost: Free
The 08.03.2023
Mercoledì 8 marzo, dalle ore 18 alle 20 presso la sede dell'Ordine e trasmessa online, si terrà una conferenza internazionale dedicata al contributo delle donne nell'architettura contemporanea. Racconteranno le loro opere le progettiste Inès Lamunière (Svizzera), Carme Pinós (Spagna), Dorte Kristensen (Paesi Bassi) e Virve Väisänen (Finlandia). A seguire inaugurazione della mostra dedicata. 2 cfp
ArchitectureCost: Secretarial fees only
From 08.03.2023 To 30.03.2023
Dall'8 al 30 marzo 2023, presso la sede dell'Ordine e della Fondazione, è allestita una mostra dedicata al contributo delle donne nell'architettura contemporanea: uno sguardo sull'architettura contemporanea attraverso dodici progetti per l'educazione e la cultura
ArchitectureCost: Free
From 07.03.2023 To 03.04.2023
Dal 7 marzo nuova programmazione del corso di Disegno a mano libera, con l'architetto Stefan Davidovici. Obiettivo principale è quello di fornire e consolidare le tecniche di base del disegno a mano libera, come potente strumento intellettuale e professionale per l'esercizio della professione di architetto. In aula, 15 cfp agli architetti
Managing the professionOverall duration: 15 hours
Credits: 15 cfp
Cost: Charge applied