Loading...

Events

advanced search
Dal  
al  

From 13.10.2023 To 07.11.2023

Video screenings: START UP! ARCHITECTS ON THE STARTING BLOCKS TRAINING CYCLE FOR THE START UP OF THE PROFESSION

Course

Video-proiezioni del ciclo formativo: "START UP! ARCHITETTI AI BLOCCHI DI PARTENZA CICLO FORMATIVO PER L’AVVIO DELLA PROFESSIONE", proposto dall'Ordine degli Architetti della Provincia di Milano, in collaborazione con la sua Fondazione. Il nuovo ciclo formativo si è tenuto a gennaio 2023 e, dato il positivo riscontro, si è deciso di riproporlo tra ottobre e novembre dando la possibilità di farlo seguire in webinar a chi non ha potuto partecipare alla prima visione. I temi trattati sono rivolti in particolar modo ai neolaureati e ai giovani professionisti, ma è aperto a tutti gli interessati.

Architecture

Credits: 9 ptc of which 3 relating to ethics

Cost: Charge applied

The 11.10.2023

What will remain of these 1980s. What remains

100 years of architecture 1923-2023

Cultural event
100-anni-di-architettura-1923-2023

Mercoledì 11 ottobre si terrà l'evento dedicato agli anni '80 del progetto "100 anni di architettura 1923-2023", a cura di Laura Montedoro, che si compone di una serie di eventi: un pecha kucha, una mostra e una tavola rotonda. Alle 17:00 il pecha kucha , alle 18.30 verrà inaugurata la mostra installazione con riviste e libri dell'epoca, e come sottofondo il film Milano '83 di Ermanno Olmi. A seguire, alle 20:00, la tavola rotonda per riflettere sull'eredità della città degli anni '80. 3 cfp, dalle 17 alle 22, in sede

Architecture

Cost: Free

From 09.10.2023 To 31.12.2023

BiodiverCity

A vision for the protection and management of urban biodiversity in the metropolitan and international context

Course

A disposizione e acquistabile per gli iscritti dell'Ordine degli Architetti P.P.C. di Milano il corso e-learning: "BiodiverCity: una visione per la tutela e la gestione della biodiversità urbana nel contesto metropolitano e internazionale". Il seminario approfondisce le tematiche della biodiversità urbana nell’area metropolitana di Milano

Landscape

Overall duration: 3 hours

Credits: 3 ptc

Cost: Free

The 09.10.2023

BiodiverCity: una visione per la tutela e la gestione della biodiversità urbana nel contesto metropolitano e internazionale

Course

Il 9 ottobre 2023, presso la sede dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano e in modalità webinar, si terrà l'evento formativo: "BiodiverCity: una visione per la tutela e la gestione della biodiversità urbana nel contesto metropolitano e internazionale", promosso dall'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano e dalla sua Fondazione con il coordinamento dei partner del progetto BiodiverCity. L'incontro approfondirà le tematiche della biodiversità urbana nell’area metropolitana di Milano. 4 cfp

Landscape

Overall duration: 4 hours

Credits: 4 cfp

Cost: Secretarial fees only

The 29.09.2023

CARA CASA FESTIVAL: CONCLUSIVE EVENT

Learning and perspectives on living

Cultural event
cara-casa

A chiusura del progetto CARA CASA. Il Festival itinerante sull’abitare tra Milano, Venezia, Bologna, Genova, un incontro conclusivo per raccontare gli apprendimenti e le nuove prospettive sull'abitare. Il 29 settembre dalle 11.00.

Architecture

Cost: Free

The 28.09.2023

The years of contrast

100 years of architecture 1923-2023

Cultural event
100-anni-di-architettura-1923-2023

Giovedì 28 settembre si terrà l'evento dedicato agli anni '70 del progetto "100 anni di architettura 1923-2023", a cura di Franco Raggi, che si compone di una mostra e una conferenza. Alle 19:30 inaugurazione dell'installazione che, con video, riviste e immagini d'epoca ricostruirà l'immaginario estetico del decennio. A seguire, alle 20:30, serata di architettura con interventi di Lorenzo Bini, Marco Biraghi, Paolo Deganello, Gabriella Lo Ricco, Paola Nicolin, Franco Raggi, Stefano Rigoni. 2 cfp, in sede

Architecture

Cost: Free

From 27.09.2023 To 11.10.2023

Ciclo formativo: CAM edilizia e principio DNSH

Course

La Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, in collaborazione con l’Ordine e con il coordinamento scientifico dell’arch. Dana Vocino – Fondazione Ecosistemi – propone dal mese di settembre il ciclo formativo: CAM EDILIZIA E PRINCIPIO DNSH. Il percorso ha l’intento di offrire un’occasione di approfondimento in materia di Criteri minimi ambientali (CAM) edilizia e al principio DNSH. Il ciclo di incontri prevede due giornate di formazione teorica e una terza giornata in cui viene assegnata un'esercitazione pratica, a numero chiuso, organizzata in piccoli gruppi. 9 cfp /6 cfp agli architetti

Managing the profession

Overall duration: 9/6 ore

Credits: 9 cfp/6 cfp

Cost: Charge applied

From 26.09.2023 To 31.10.2023

Architetti milanesi III

Training cycle

Course

Ciclo di incontri formativi di approfondimento su alcune figure milanesi che hanno contribuito a dare forma alla città. Gli incontri tratteranno architetture che, in modi diversi, costituiscono nel loro insieme un alto pensiero sulla modernità, sulla città, sul rapporto con la tradizione e il sapere costruttivo.

Architecture

Credits: 3 cfp per meeting

Cost: Charge applied

From 25.09.2023 To 11.10.2023

Video-proiezioni: Casi deontologici, illeciti ed errori ricorrenti

From the work of the Disciplinary Council a guideline for professional practice

Course

Nel mese di settembre e ottobre sono previste le video-proiezioni del ciclo formativo: "Casi deontologici, illeciti ed errori ricorrenti" realizzate in collaborazione con i consulenti dell’Ordine di Milano e precedenti membri del Consiglio di Disciplina, con l’intento di creare iniziative di valore formativo riguardo alle implicazioni deontologiche nello svolgimento della professione e relative criticità. 3 cfp deontologici ad incontro. Webinar

Ethics and ordinary disciplines

Credits: 3 deontological cfp per meeting

Cost: Secretarial fees only

The 21.09.2023

Film and architecture - "Milano '83" by Ermanno Olmi

Cultural event

Il 21 settembre riprendono gli appuntamenti della rassegna cinematografica organizzata nell'ambito del progetto "100 anni di architettura". Alle 19 al cinema Arlecchino di Milano proiezione del film "Milano '83" di Ermanno Olmi, 1983. Ancora disponibili delle tessere Cineteca 2023 per gli architetti iscritti a Milano, che danno diritto a partecipare gratuitamente alle proiezione della rassegna.

Architecture

Cost: Free

From 20.09.2023 To 29.09.2023

Designing with wood

Seminar and study trip to South Tyrol

Seminar
seminari
legno
viaggio-studio

A settembre, la Fondazione OAMi, in collaborazione con LignoAlp, promuovono un seminario formativo sulle costruzioni ibride in legno e cemento armato e un viaggio studio in Alto Adige. Riconosciuti cfp in autocertificazione per gli architetti.

Architecture

Cost: Free

From 18.09.2023 To 16.10.2023

Freehand drawing for architects - September 2023

Course

Dal 18 settembre nuova programmazione del corso di Disegno a mano libera, con l'architetto Stefan Davidovici. Obiettivo principale è quello di fornire e consolidare le tecniche di base del disegno a mano libera, come potente strumento intellettuale e professionale per l'esercizio della professione di architetto. In aula, 15 cfp agli architetti

Managing the profession

Overall duration: 15 hours

Credits: 15 cfp

Cost: Charge applied