The staff of the Order and Foundation are available to help with problems and reports.
Here are the office contacts
Avrebbe compiuto 90 anni a giugno. Già presidente del nostro Ordine dal 1976 al 1981 e Consigliere Nazionale dal 1983 al 1986. Notevole l'attività professionale, divisa tra Milano, dove aveva lo studio, e nel Comasco, dove abitava
Find out moreAggiornata la data di consegna per le osservazioni al 4 aprile 2017 per l’avvio del procedimento di modifica del PGT. Il tavolo "C'è Milano da fare" cui ha partecipato il nostro Ordine ha presentato alcune osservazioni, anche grazie al vostro contributo
Find out moreVuoi segnalare una procedura di gara che ti sembra irregolare o sei un RUP e vuoi supporto per la gara? scrivi a onsai.milano@ufficioweb.com l'Ordine di Milano accoglierà l'istanza e ti risponderà il prima possibile
Find out morePubblicato in GU n.68 del 22 marzo, il 6 aprile entrerà in vigore il DPR 31/2017 che individua 31 interventi non più subordinati ad Autorizzazione Paesaggistica e 42 che possono seguire un nuovo iter semplificato. vediamoli
Find out moreInvitiamo tutti gli iscritti a partecipare a un breve questionario sui temi della architettura e del design realizzato in collaborazione con la rivista Abitare. Entro il 30 marzo
Find out moreLa Consulta regionale lombarda degli Ordini degli degli Architetti, apre una call per la ricerca di un addetto stampa che integri anche la gestione degli strumenti di comunicazioni a disposizione di Consulta AL
Find out moreLa nostra sede sarà aperta durante la settimana del Salone del Mobile, con la mostra 'Aldo Rossi e Milano 1955-1995', un cortile tutto relax, due serate di architettura e uno spettacolo teatrale
Find out moreL’Architettura Contemporanea Svizzera attraverso le esperienze di: Valentin Bearth (Bearth & Deplazes), Fabio Gramazio (Gramazio & Kohler architects), Emanuel Christ (Christ & Gantenbein) e Francesca Kaufmann
Find out moreLa Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli ha firmato il decreto di nomina dei commissari che valuteranno le oltre mille proposte pervenute nell’ambito del “Concorso di idee per la realizzazione di scuole innovative”.
Find out moreIl gruppo di lavoro europeo si è riunito il 17 e il 18 Febbraio 2017 a Madrid, per il 23° meeting semestrale del Gruppo Architecture for All. Di seguito il resoconto di Isabella Tiziana Steffan, architetto ergonomo, referente per l'Italia.
Find out moreRicordiamo a tutti gli iscritti che anche quest'anno l'importo è rimasto invariato: scadenza per il pagamento il 30 aprile 2017. Il MAV è scaricabile direttamente dalla propria area riservata. Quota ridotta per neo mamme e neo papà
Find out more