The staff of the Order and Foundation are available to help with problems and reports.
Here are the office contacts
Segnaliamo un articolo de Il Giornale dell'Architettura che, in relazione alla situazione attuale di emergenza fa il punto sulla condizione della professione, sottoponendo alcune questioni a diversi Ordini, tra cui il nostro milanese
Find out moreNuovo seminario online di formazione sulla climatologia urbana e l'utilizzo del Database Climatico e delle relative Linee Guida sviluppate nell’ambito del Progetto ClimaMi. Il 14 aprile in diretta dalle ore 9:00 alle ore 13:00 - 4 cfp
Find out moreConclusa la prima tornata di votazioni online, Milano ha superato il quorum con 1685 voti validi. Il sistema digitale di voto ha funzionato, garantendo il raggiungimento del quorum nel 95% delle province e in 215 categorie su 220
Find out moreCUP e RPT hanno chiesto un incontro urgente ai Ministri del Lavoro e delle Finanze per definire una serie di iniziative a tutela delle professioni
Find out moreFino al 3 maggio, le attività svolte dallo Sportello Unico Edilizia saranno eseguite principalmente online. Chiusi gli uffici di via Bernina, via Edolo, via Cenisio e via Pirelli
Find out moreGiovedì 16 aprile un incontro dedicato al tema del colore e alla sua applicazione nell’attività progettuale a cura della color designer Francesca Valan. Modalità di svolgimento: webinar - on line, in diretta dalle 14.30 alle 18.30. 4 cfp
Find out moreMartedì 12 maggio 2020 dalle 9.30 alle ore 13.30, seminario formativo sui materiali innovativi per una progettazione architettonica sostenibile. Webinar. 4 cfp
Find out moreSabato 21 marzo alle h.16 nuova edizione di Sketchmob italia: si disegnerà tutti insieme, ma restando ognuno nella propria abitazione. I disegni saranno pubblicati su Facebook con l'hashtag #iorestoacasa
Find out moreCandidature aperte per l'international Architecture Film Award (AFA), premio promosso dal Milano Design Film Festival insieme a Ordine e Fondazione, dedicato a cinema e architettura. Iscrizioni entro il 30 giugno 2020
Find out morePrende il via un nuovo progetto culturale che porterà arte, musica, teatro, letteratura e architettura all'interno di edifici moderni e contemporanei dell'hinterland milanese. L'iniziativa prevede anche 5 itinerari, 5 mostre, una call e una campagna fotografica
Find out moreÈ scomparso domenica 15 marzo a Milano l'architetto Vittorio Gregotti, una delle voci più influenti dell’architettura italiana degli ultimi decenni. Pubblichiamo una breve biografia e una raccolta di contributi
Find out moreCol servizio Agibilità online, il Comune rende disponibili i certificati di agibilità per gli edifici privati realizzati dal 1926 al 1993
Find out more