The staff of the Order and Foundation are available to help with problems and reports.
Here are the office contacts
Ripartono le attività formative organizzate dalla Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. Scopri i corsi in aula o in modalità webinar
Find out moreRiportiamo un'importante informativa redatta da Regione Lombardia su un'interrogazione di Anci Lombardia relativa all'attuazione della LR 31/2014 sul consumo di suolo
Find out moreIn occasione di Cersaie Bologna e Costruire, Abitare, Pensare, Confindustia Ceramica, Edi.Cer. Spa e ProViaggiArchitettura organizzano due visite, il 26 e 28 settembre 2017. 2+2+1 cfp ciascuna visita
Find out moreDal 1° settembre è in uso la modulistica edilizia unificata approvata da Regione Lombardia con DGR X/6894 del 17 luglio 2017. Sarà possibile utilizzare la modulistica nazionale solo fino al 15 settembre
Find out moreSul sito del Comune di Milano è stato pubblicato il Documento degli Obiettivi per il PGT e il Documento di Scoping relativo alla Procedura di Valutazione Ambientale Strategica. Fino al 29 settembre è possibile inviare osservazioni
Find out moreIn autunno la Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano ha in programma il corso "Terremoti: progettare in sicurezza" dedicato alla tema della messa in sicurezza del patrimonio edilizio. 12 cfp per architetti e ingegneri
Find out moreRigenera Terre di Acaya e Roca è un processo di partecipazione orizzontale promosso dai comuni di Melendugno, Caprarica di Lecce, Castri di Lecce e Vernole per individuare una Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile condivisa
Find out moreNell’ambito della Festa dell’Architetto 2017 il CNAPPC, con gli Ordini Provinciali PPC, il Sole 24 Ore/Edilizia e Territorio e Europaconcorsi/Divisare - promuove i premi “Architetto Italiano” e “Giovane Talento dell’Architettura Italiana” 2017
Find out moreSono in distribuzione, presso la Sapienza Università di Roma, i diplomi di abilitazione all’esercizio della professione conseguita presso Roma, nell’arco temporale che va dal 1957 al 2011, da professionisti iscritti a vari Ordini professionali italiani
Find out more