The staff of the Order and Foundation are available to help with problems and reports.
Here are the office contacts
Dal 5 settembre l’Ordine degli Architetti di Milano ha optato per l’accettazione automatica delle istanze ricevute da parte dei propri iscritti
Find out morePer offrire un’ulteriore occasione di confronto e di crescita professionale, l’Ordine ha deliberato di rilasciare 1 cfp per la partecipazione agli sportelli di consulenza gratuita
Find out moreParlare in pubblico, Gestire il cambiamento, Lavorare in squadra, Sopravvivere al conflitto: la Fondazione lancia una proposta formativa nuova, dedicata alla valorizzazione di abilità e competenze trasversali alla professione. 12 cfp
Find out moreRiportiamo i risultati dell'indagine relativa alle preferenze dei nostri iscritti in materia di aggiornamento professionale utili a migliorare la programmazione futura e a conoscere le reali esigenze
Find out moreSegnaliamo che i professionisti iscritti all’Ordine di Milano possono abbonarsi per un anno al servizio di consultazione dei testi delle norme UNI al costo agevolato di 50 €+IVA
Find out moreIn occasione della Milano Movie Week 2018, martedi 18 settembre architettura e cinema si incontrano in via Solferino 17 per una serata dedicata alla settima arte. In collaborazione con la rivista ARCHI. 2 cfp
Find out moreIn vista della festa dell'Architetto 2018 il CNAPPC ha indetto il bando per la partecipazione ai Premi "Architetto Italiano" e "Giovane Talento dell’Architettura Italiana" che con cadenza annuale celebrano l'architettura e i suoi protagonisti
Find out moreIl 19 settembre si terrà, presso la nostra sede, il seminario promosso da CSPFea che illustrerà l'uso di nuove tecnologie di analisi fluidodinamica come strumenti di controllo delle prestazioni degli edifici già in fase di progettazione
Find out moreGentili Professionisti, nella giornata di oggi il personale di Fondazione sarà impegnato con un corso di aggiornamento interno; vi invitiamo pertanto a scrivere via mail anziché telefonare
Find out moreProclamato il progetto vincitore del concorso di progettazione internazionale ‘La scuola che vorrei’ bandito dal Comune de L’Aquila attraverso il bando-tipo Concorrimi, in collaborazione con gli Architetti di Milano. Sorgerà al posto dell’attuale MUSP
Find out moreArrivano i saldi anche per i prodotti editoriali editi dalla Fondazione e acquistabili sul nostro e-shop: per la stagione estiva, sino al 2 agosto, libri, cofanetti e guide saranno scontati del 20%
Find out moreÈ in vigore il Dl 87/2018 che abolisce lo split payment per i professionisti in merito alla compilazione delle fatture: ecco cosa cambia
Find out more