Loading...

Autocertificazioni su im@teria: cosa cambia da settembre

From 25.07.2018 to 31.12.2018

Dal 5 settembre l’Ordine degli Architetti di Milano ha optato per l’accettazione automatica delle istanze ricevute da parte dei propri iscritti

Dal 5 settembre l’Ordine degli Architetti di Milano ha optato per l’accettazione automatica delle istanze ricevute da parte dei propri iscritti (ad esclusione degli esoneri). Al seguente LINK è possibile visionare tutte le attività autocertificabili e i criteri di attribuzione.

Le autocertificazioni potranno essere oggetto di controllo da parte dell’Ordine secondo un criterio di verifica a campione; pertanto laddove venisse riscontrata una dichiarazione non conforme ai suddetti criteri l’Ordine procederà all’annullamento del riconoscimento dei cfp.

Raccomandiamo a tutti gli iscritti di caricare le autocertificazioni entro 6 mesi dalla data di svolgimento.

 

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Find out more