The staff of the Order and Foundation are available to help with problems and reports.
Here are the office contacts
events
The 03.10.2022
La Fondazione, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Milano, propone in data 3 ottobre 2022, il primo incontro del ciclo formativo: "VALUTARE GLI IMPATTI DEI PROGETTI PNRR E LE CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO PER LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE", coordinato dall'arch. Angela Panza, dal titolo: "LE CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO PER PROGETTI SOSTENIBILI". 3 cfp - aula e webinar
ArchitectureOverall duration: 3 hours
Credits: 3 ptc
Cost: Charge applied
The 01.10.2022
Overall duration: 3,5 ore
Cost: Free
The 30.09.2022
Overall duration: 3 hours
Credits: 3 cfp architetti | 3 cfp ingegneri
Cost: Charge applied
The 30.09.2022
Venerdì 30 settembre dalle 18.00 alle 19.00 l'Ordine ospita un incontro sull'architettura e il design sloveno, in occasione della pubblicazione del volume dedicato alla designer Nika Zupanc, "Breaking the rules", edito da Rizzoli. Si ripercorreranno le opere di tre generazioni dei più importanti architetti sloveni: Jože Plečnik, Edvard Ravnikar, Saša J. Mächtig oltre che della stessa Nika Zupanc.
ArchitectureCost: Free
The 29.09.2022
A settembre, due sessioni di dibattito con professionisti e studiosi, in memoria dei professionisti ebrei discriminati durante i regimi nazifascisti. 4 cfp deontologici + 2 cfp.
ArchitectureOverall duration: 6 hours
Credits: 4cfp relate to ethics + 2 cfp
Cost: Free
The 27.09.2022
Martedì 27 settembre, dalle 14.30 alle 18.30, la Fondazione, in collaborazione con l'Ordine, propone un seminario online, dedicato alla progettazione e realizzazione di sistemi di impermeabilizzazione per coperture a cura dell'Arch. Antonio Broccolino. In webinar, 4 cfp agli architetti
ArchitectureOverall duration: 4 hours
Credits: 4 cfp
Cost: Charge applied
From 26.09.2022 To 17.10.2022
Dal 26 settembre nuova programmazione del corso di Disegno a mano libera, con l'architetto Stefan Davidovici. Obiettivo principale è quello di fornire e consolidare le tecniche di base del disegno a mano libera, come potente strumento intellettuale e professionale per l'esercizio della professione di architetto. In aula. 12 cfp agli architetti
ArchitectureOverall duration: 12 hours
Credits: 12 cfp
Cost: Charge applied
From 26.09.2022 To 17.10.2022
Nei mesi di settembre e ottobre si terrà il corso "Project Management finalizzato alla certificazione ISIPM-Base®", utile a fornire le conoscenze generali e di base in materia di Project Management. Il corso è realizzato con la supervisione scientifica dell'Istituto Italiano di Project Management. In webinar, 20 cfp agli architetti
Managing the professionOverall duration: 24 hours
Credits: 20 ptc
Cost: Charge applied
The 26.09.2022
PNRR: gli interventi sul verde e sul paesaggio rurale possono definire l’orizzonte di un parco metropolitano milanese? Quali le possibili sinergie tra il capoluogo lombardo e la Città Metropolitana?
ArchitectureOverall duration: 3 hours
Credits: 3 ptc
Cost: Secretarial fees only
The 23.09.2022
Overall duration: 4 hours
Credits: 4 ptc relating to ethics
Cost: Secretarial fees only
From 21.09.2022 To 04.10.2022
Dal 21 settembre al via il ciclo di incontri sul tema del Moderno. Le lectures tratteranno esempi di architettura moderna milanese, ampiamente riconosciuta come ineludibile patrimonio, oggi al centro di un dibattito sul rinnovamento del moderno. Aula e webinar. 3 cfp ad incontro
ArchitectureCredits: 9 cfp - 3 cfp ad incontro
Cost: Charge applied
The 19.09.2022
Overall duration: 4 hours
Credits: 4 cfp
Cost: Secretarial fees only