The staff of the Order and Foundation are available to help with problems and reports.
Here are the office contacts
Alla presenza di 32 votanti, giovedì 28 aprile 2022 alle ore 17.30, si è tenuta in sede l'Assemblea di Bilancio dell'Ordine degli Architetti di Milano.
Find out moreDal 29 aprile non è più attivo il collegamento ad Im@teria all’interno dell’area riservata del sito dell’Ordine, in quanto il Consiglio Nazionale Architetti PPC ha deciso di introdurre una nuova propria piattaforma.
Find out moreBandito un concorso di progettazione in unico grado per la ristrutturazione del Rifugio Tommaso Pedrotti alla Tosa, nel comune di San Lorenzo Dorsino in provincia di Trento. Consegna elaborati entro il 21 giugno alle 16.00.
Find out moreIstituito anche per il 2022 il fondo di solidarietà per l'esonero del pagamento della quota di iscrizione all’albo per gravi motivi di salute o per ragioni di indisponibilità economica.
Find out moreAl via il nuovo progetto culturale promosso dalla Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano con altri Ordini italiani e istituzioni culturali, realizzato grazie al finanziamento della Commissione Europea: un'iniziativa di sensibilizzazione sulle discriminazioni subite dagli architetti ebrei durante il regime nazifascista.
Find out moreL'assemblea per l’approvazione dei Bilanci dell'Ordine è convocata per il 28 aprile alle ore 17.30 in via Solferino 17.
Find out moreIl Comando dei Vigili del Fuoco di Milano chiarisce quali documenti allegare alle istanze di avvio dei procedimenti telematici che fanno riferimento al SUAP.
Find out moreIl Comune di Milano pubblica su Concorrimi un nuovo concorso di progettazione in unico grado per la realizzazione della nuova Biblioteca Europea di Informazione e Cultura tra viale Molise e via Cervignano. Si tratta del dodicesimo concorso del Comune bandito tramite la piattaforma e bando tipo dell'Ordine degli Architetti di Milano. Invio elaborati entro il 22 giugno.
Find out morePubblicato da ARIA Spa, sulla piattaforma Concorrimi dell'OAMi, un concorso di progettazione per la realizzazione della nuova sede di Palazzo Sistema a Milano, destinata a ospitare gli enti e le società di Regione Lombardia. Scadenza primo grado il 24 maggio alle 16.00.
Find out moreLa Consulta Regionale Lombarda degli Architetti PPC, di cui questo Ordine fa parte, ha attivo il servizio di invio di newsletter periodica. Iscrizioni alla mailing list sul sito di Consulta.
Find out moreLa fotografa francese Julie Hascoët vince la quarta edizione del Premio Internazionale di Fotografia di Architettura e Paesaggio Gabriele Basilico, con un focus su Carrara, tra cave di marmo e anarchia.
Find out moreIl 14 marzo 2022 si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano, formato da quattro membri interni scelti tra i consiglieri dell’Ordine, e tre personalità esterne di comprovata e riconosciuta rappresentatività e rilevanza professionale e culturale.
Find out more