The staff of the Order and Foundation are available to help with problems and reports.
Here are the office contacts
La Fondazione promuove una call per architetti under40 invitandoli a presentare i loro progetti in ambito hôtellerie e living alla prossima fiera HOMI a Milano, nei giorni 24 e 25 gennaio. Ricezione proposte entro l'8 gennaio 2020
Find out moreMercoledì 11 dicembre 2019, alle 18.30 presso il Memoriale della Shoah di Milano, Domus presenta l'incontro Domus 1041: ritratto di Milano dal basso, un racconto, tra parole ed immagini, di come cambia l'uso della città
Find out moreNel quadro delle iniziative dedicate ai giovani e all’interno del programma culturale dedicato a Giancarlo De Carlo, l'11 dicembre via Solferino ospita un workshop aperto ai giovani neolaureati del Politecnico di Milano
Find out moreA seguito dei lavori della Giuria pubblichiamo i risultati della 7° edizione del Premio Europeo di Architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta. Vincitore il progetto danese "Housing on Lisbjerg Bakke" di Vandkusten Architekten
Find out moreSono stati aggiudicati i due concorsi lanciati dal Comune di Milano, attraverso la piattaforma telematica e bando-tipo #concorrimi, per la realizzazione del Polo scolastico Scialoia e della nuova Scuola Primaria di via Pizzigoni
Find out morePiazzale Loreto, Bovisa, Lambrate, via Monti Sabini, Crescenzago, ex Macello e viale Molise. Sono le 7 aree con cui Milano partecipa alla seconda edizione di “Reinventing Cities”. Termine per la presentazione dei progetti: 4 maggio 2020
Find out moreMercoledì 11 dicembre al BASE Milano parleremo insieme a un panel d'eccezione, delle strategie della Pubblica Amministrazione in relazione alla sfida ambientale. Con Winy Maas, Pierfrancesco Maran, Marco Granelli e Stefano Boeri. 4 cfp
Find out moreInadeguatezza strutturale, didattica e ambientale: sono questi i punti salienti del Rapporto sull’Edilizia Scolastica della Fondazione Agnelli presentata il 27 novembre presso la Scuola E. Fermi di Torino
Find out moreL'11 dicembre, presso la nostra sede dalle 19.30, si parlerà dell’eredità e attualità del pensiero di Giancarlo De Carlo. Con Paolo Mazzoleni, Ilaria Valente e Marco De Donno. Ospite della serata il filosofo Massimo Cacciari. 2 cfp
Find out moreNuovi spazi di relazione ad Ahmedabad, una proposta di riqualificazione di una scuola a Mori (TN), un progetto di rivitalizzazione del territorio del Mincio: questi i primi 3 classificati del Premio Neolaureati ed. 2019, proclamati il 5 dicembre
Find out moreL'11 dicembre, presso la nostra sede dalle 19.30, si parlerà dell’eredità e attualità del pensiero di Giancarlo De Carlo. Con Paolo Mazzoleni, Ilaria Valente e Marco De Donno. Ospite della serata il filosofo Massimo Cacciari. 2 cfp
Find out moreUn ciclo di incontri sull’innovazione nei progetti di edilizia sociale a Vienna. Prossimo appuntamento il 12 dicembre presso il Politecnico di Milano con Maria Auböck e Janos Kárász dello studio Auböck + Kàrász. Dalle 18.30 alle 20.30. 2 cfp
Find out more