Loading...

1° incontro del ciclo Sempre Moderno

the 16.07.2024

From  18:00  To  20:00

Giovedì 16 maggio si è tenuto il primo incontro del ciclo "Sempre Moderno", che ha visto gli interventi di Francesca Albani, Sara Banti, Lorenzo Bini, Andrea Canziani, Emanuela Carpani, Francesco Garutti, Stefano Passamonti e Orsina Simona Pierini. Pubblichiamo il video e un report con i temi e le questioni emerse

Il patrimonio costruito nella seconda metà del '900 rappresenta uno dei valori culturali e paesaggistici centrali di Milano e della sua Provincia e il suo rinnovamento è un tema di costante attenzione da parte dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano e della sua Fondazione. Il programma culturale "Sempre Moderno" ha l'obiettivo, attraverso una serie di incontri e di iniziative, di alimentare il dibattito intorno al tema, analizzando casi studio realizzati o in corso con il coinvolgimento diretto di varie figure - esperti, tecnici, committenti, amministratori, imprese - che a vario titolo hanno contribuito e contribuiscono a questo importante processo di rinnovamento.


Il 16 maggio 2024 è stato inaugurato il ciclo con una tavola rotonda composta dai membri del comitato scientifico in dialogo con altre figure. Sono intervenuti Francesca Albani, Politecnico di Milano; Sara Banti, caporedattrice, Abitare; Lorenzo Bini, consigliere Ordine Architetti PPC Milano; Andrea Canziani, Ministero della Cultura; Emanuela Carpani, Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Milano; Sara Di Resta, Università Iuav di Venezia - Docomomo Italia; Francesco Garutti, Canadian Center for Architecture; Stefano Passamonti, architetto; Orsina Simona Pierini, Politecnico di Milano.


Riportiamo un resoconto con i temi e le questioni emerse e il video integrale.



Potrebbe interessarti

24.09.2025 Premio Baffa Rivolta 2025

Project passed to 2°phase

8 projects (out of 22 submitted) from France, Spain and Switzerland were selected for the second phase of the 10th edition of the Baffa Rivolta Prize. All the participating projects are visibile on premiobaffarivolta.ordinearchitetti.mi.it. Deadline for the final selection by November 21, 2025.

Find out more
18.09.2025 Premio Baffa Rivolta 2025

Baffa Rivolta 2025 Award: 22 social housing projects

The 10th edition of the Award, focused on best social housing projects in Europe, has received 22 nominations from Austria, France, Italy, the Netherlands, Spain, and Switzerland. The nominated projects are visible online

Find out more
08.06.2025 Premio Gabriele Basilico

Gabriele Basilico Prize 2025: the winner

Italian Photographer Matteo de Mayda wins the Fifth Edition of the Gabriele Basilico Prize in Architecture and Landscape Photography with a photographic work dedicated to the disaster caused by Storm Vaia in autumn 2018 in the forests of the Dolomites, between Veneto, Trentino Alto-Adige and Friuli Venezia Giulia.

Find out more