Loading...

1° incontro del ciclo Sempre Moderno

the 16.07.2024

From  18:00  To  20:00

Giovedì 16 maggio si è tenuto il primo incontro del ciclo "Sempre Moderno", che ha visto gli interventi di Francesca Albani, Sara Banti, Lorenzo Bini, Andrea Canziani, Emanuela Carpani, Francesco Garutti, Stefano Passamonti e Orsina Simona Pierini. Pubblichiamo il video e un report con i temi e le questioni emerse

Il patrimonio costruito nella seconda metà del '900 rappresenta uno dei valori culturali e paesaggistici centrali di Milano e della sua Provincia e il suo rinnovamento è un tema di costante attenzione da parte dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano e della sua Fondazione. Il programma culturale "Sempre Moderno" ha l'obiettivo, attraverso una serie di incontri e di iniziative, di alimentare il dibattito intorno al tema, analizzando casi studio realizzati o in corso con il coinvolgimento diretto di varie figure - esperti, tecnici, committenti, amministratori, imprese - che a vario titolo hanno contribuito e contribuiscono a questo importante processo di rinnovamento.


Il 16 maggio 2024 è stato inaugurato il ciclo con una tavola rotonda composta dai membri del comitato scientifico in dialogo con altre figure. Sono intervenuti Francesca Albani, Politecnico di Milano; Sara Banti, caporedattrice, Abitare; Lorenzo Bini, consigliere Ordine Architetti PPC Milano; Andrea Canziani, Ministero della Cultura; Emanuela Carpani, Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Milano; Sara Di Resta, Università Iuav di Venezia - Docomomo Italia; Francesco Garutti, Canadian Center for Architecture; Stefano Passamonti, architetto; Orsina Simona Pierini, Politecnico di Milano.


Riportiamo un resoconto con i temi e le questioni emerse e il video integrale.



Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more