The staff of the Order and Foundation are available to help with problems and reports.
Here are the office contacts
E’ organo ufficiale dell’Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio (AIAPP), affiliata all’IFLA (International Federation of Landscape Architects) e all’EFLA (European Foundation for Landscape Architecture) CONTENUTI La rivista presenta interventi di riqualificazione territoriale, progetti di aree verdi pubbliche e private, saggi dedicati alla progettazione e costruzione di infrastrutture e aree verdi, curati dai più autorevoli paesaggisti e architetti del panorama internazionale. Il Comitato Scientifico seleziona per ogni numero tematiche sempre nuove e di attuale interesse instaurando importanti sinergie con professionisti di tutto il mondo. Saggi di paesaggisti, geografi, botanici, ricercatori, storici, filosofi, architetti e artisti si alternano a speciali servizi sulle opere più significative realizzate in Italia e all’estero, dai nuovi parchi e giardini al restauro dei giardini storici, dal recupero ambientale ai piani paesistici. LA STRUTTURA E LE SEZIONI Insight: ospita un saggio introduttivo a firma di grandi nomi dell’Architettura del Paesaggio. Progettazione: in ogni numero vengono presentati progetti e realizzazioni, nazionali e internazionali relativi ai grandi temi selezionati dal Comitato Scientifico: •Acqua nel paesaggio •Il Paesaggio nella città contemporanea •Paesaggio & Energia •Paesaggio e turismo nel terzo millenio •Drosscape e riqualificazione. Schede: ospita progetti italiani di particolare pregio paesaggistico. Personaggi: interviste e approfondimenti su figure chiave nel panorama della disciplina. Arte e Paesaggio: ospita progetti di eccellenza che coinvolgono il paesaggio in forma d’arte contemporanea. Giardini di Casa: progetti di giardini privati, veri e propri “Spazi d’autore”. Rubriche: Tesi di laurea, Concorsi & Gare, Eventi, Siti Web e Recensioni di libri completano il panorama delle informazioni. Estroverde: rubrica dedicata alle novità di prodotti o tecnologie di aziende nei settori dell’arredo urbano, del software per la progettazione,dell’illuminazione, del florovivaismo, del verde hi-tech (pensile e verticale), delle pavimentazioni, delle barriere antirumore e di contenimento, dei geotessili, delle aree gioco, dell’irrigazione e raffrescamento, delle energie rinnovabili, delle piscine, dei bio-laghi e dell’arredo outdoor. DVD OVERVIEW: ogni numero è corredato da un DVD/CD che rappresenta uno straordinario strumento di approfondimento. Ospita, infatti, la pubblicazione di atti integrali di convegni, conferenze o incontri di grande interesse formativo.
page.biblioteca_rivista_focus.anno: 2011
n° 025
Settembre - Dicembre
Caricamento...
Caricamento...
page.biblioteca_rivista_focus.anno: 2011
n° 024
Maggio
Caricamento...
Caricamento...