Loading...

Fair Work: conclusa la tavola rotonda con i titolari di studi e società

Prosegue l'impegno dell'Ordine nel promuovere la valorizzazione di pratiche di lavoro corrette all’interno di studi, aziende e società di architettura.

Il 30 novembre si è svolta la seconda tavola rotonda di confronto dedicata al tema del “Fair Work” (lavoro equo), organizzata dall’Ordine di Milano per facilitare la comprensione di problemi e prospettive di chi lavora negli studi di architettura e, dopo il primo appuntamento organizzato con architetti under35 collaboratori di studi professionali, è stata la volta dei titolari di studio, associati di società tra professionisti o responsabili di società del settore, che si avvalgono del supporto di collaboratori a P.Iva, consulenti o personale dipendente.


Siamo soddisfatti del riscontro che hanno avuto entrambe le iniziative, che ci hanno consentito di incontrare circa 40 professionisti, tra collaboratori e titolari di studio – afferma Federico Aldini, Presidente dell’Ordine. Siamo convinti che grazie a questi dialoghi, potremo orientare al meglio l’elaborazione degli strumenti che ci proponiamo di mettere a disposizione dei professionisti che intendano tutelare e sostenere condizioni di lavoro corrette.”


Entrambe le tavole rotonde sono state facilitate per raccogliere testimonianze dell’organizzazione interna degli studi, situazioni professionali individuali, interrogativi su contrattualistica e deontologia e suggerimenti a partire dall’esperienza diretta degli architetti.


Intendiamo ora sistematizzare e consolidare quanto raccolto e avviare un ultimo confronto con esperti di diversi settori (legale, fiscale, amministrativo, giuslavoristico tra gli altri) – conclude la Consigliera Francesca Scotti, membro del Gruppo di Lavoro Fair Work (con i consiglieri Alberto Bortolotti e Bianca Miglietta) – con l’obiettivo di restituire l’esito di questo percorso nei primi mesi del 2023.”

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more