Loading...

La rivoluzione informatica del processo progettuale – Il punto sul BIM

From 09.06.2017 to 15.06.2017

CNAPPC in collaborazione con il Gruppo Operativo Lavoro e Nuovi Mercati della Conferenza Nazionale degli Ordini APPC organizza un seminario dedicato alla rivoluzione digitale del processo di progettazione. 4 cfp per gli architetti

CNAPPC in collaborazione con il Gruppo Operativo Lavoro e Nuovi Mercati della Conferenza Nazionale degli Ordini APPC organizza un seminario dedicato alla rivoluzione digitale del processo di progettazione. 

La rivoluzione digitale del processo di progettazione, costruzione, gestione di un opera di architettura è sicuramente la più grande sfida e la più grande novità che interessa e interesserà il nostro settore nei prossimi anni. Il BIM (building information modelling) o, più in generale il processo di “digitalizzazione” del progetto sono problematiche che modificheranno il nostro modo di lavorare e di rapportarci creando nuove figure professionali e nuove specializzazioni. Questo fenomeno inarrestabile e già da tempo diffuso in molti Paesi del mondo necessità di una attenta analisi e di una sistematica trasformazione, anche culturale, della nostra professione e dei professionisti stessi. L’innovazione è dato fondamentale per uscire dalla crisi, per accedere a nuovi mercati e per ridare competitività al nostro lavoro.

L’obiettivo è quello di mantenere e rafforzare il ruolo dell’architetto come protagonista principale del processo progettuale e di affermare la centralità del progetto anche e soprattutto in un contesto digitale e integrato.

Il seminario si svolgerà Giovedì 15 giugno 2017 dalle ore 14,00 alle ore 18,00 e si potrà partecipare sia personalmente presso la sede del CNAPPC in Via Santa Maria dell’Anima, 10, oppure in collegamento tramite modalità webinar.

Ai partecipanti al seminario verranno riconosciuti n. 4 crediti formativi.

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more