Loading...

Architettura italiana dal postmoderno a oggi

From 09.06.2017 to 16.06.2017

Giovedì 15 giugno si terrà alla Triennale di Milano la presentazione sull'architettura italiana dal postmoderno ad oggi. Con l'autore intervengono Stefano Boeri, Marco De Michelis, Italo Rota. Modera Vittorio Pizzigoni. Dalle ore 18.30

ARCHITETTURA ITALIANA Dal Postmoderno ad oggi
di Valerio Paolo Mosco, SKIRA

Giovedì 15 giugno ore 18.30 Milano TRIENNALE Sala LAB (v.le Alemagna 6)
Con l’autore intervengono Stefano Boeri, Marco De Michelis, Italo Rota. Modera Vittorio Pizzigoni.

Il 1978 è un anno cruciale per l’Italia. Il sequestro e l’uccisione di Aldo Moro dimostrano come le tensioni ideologiche abbiano raggiunto il culmine. Nello stesso giorno in cui si svolgono le esequie dello statista a Roma viene inaugurata la mostra Roma interrotta, che sancisce la fine dell’epoca del conflitto ideologico inaugurando quel disimpegno postmoderno che vedrà l’Italia al centro del dibattito internazionale. Da allora l’architettura italiana andrà riscoprendo quell’eclettismo che l’aveva contraddistinta sin dall’inizio dello scorso secolo e di cui ancora oggi si nutre.

Valerio Paolo Mosco è autore di L’Ultima cattedrale (Sagep, 2015), Nuda architettura (Skira, 2012), Ensamble Studio (Edilstampa, 2012), Sessant’anni di ingegneria in Italia e all’estero (Edilstampa, 2010), Steven Holl (Motta-Sole 24 Ore, 2009), Spazi pubblici e contemporanei. Architettura a volume zero (con Aldo Aymonino, Skira, 2006). Insegna allo IUAV di Venezia ed è direttore della rivista on line Viceversa.

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more