Loading...

Farming the city

From 01.06.2017 to 17.06.2017

In occasione di Milano Arch Week (12-18 giugno), venerdì 16 giugno si terrà dalle 20.45 una serata dedicata a tema dell'agricoltura urbana. Milano chiama l'Europa in un dialogo aperto per interrogarsi sulle nuove frontiere della rigenerazione urbana. 2 cfp

In occasione della Milano Arch Week (12-18 giugno), venerdì 16 giugno si terrà dalle ore 20.45 presso la nostra sede una serata dedicata a tema dell'agricoltura urbana, a cura di Simona GalateoMilano chiama l'Europa in un dialogo aperto per interrogarsi sulle nuove frontiere del progetto e della rigenerazione urbana proiettati verso un futuro sempre più green e sostenibile.

Introduce
Franco Raggi, Vicepresidente Ordine degli Architetti P.P.C. Provincia di Milano

Ne parlano
Paolo Gorlini, Associazione Cascinet 
Martina Pislor, Fondazione Riccardo Catella
Davide Fassi, Dipartimento di Design del Politecnico di Milano
Ana-Laura Bourguignon, R-Urban, Parigi
Aranzazu Fernandez Rangel, muf architecture, Londra
Emile van Rinsum Slauerhoff, Dakakker Milieu Centre, Rotterdam 

modera
Maite Garcia Sanchis, Editoriale Lotus

Iscrizioni alla serata qui, richiesti 2 cfp.
Ricordiamo agli architetti di portare con sè la tessera sanitaria con codice fiscale per agevolare la procedura di registrazione dei crediti formativi.

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more