Loading...

24° "concorrimi" per polo scolastico d’eccellenza ad Ariano Irpino (AV)

From 01.06.2017 to 01.07.2017

Concorrimi sbarca anche in provincia di Avellino per un bando di progettazione che prevede la realizzazione di un polo scolastico di eccellenza. Il concorso, in 2 gradi, prevede un importo opere di 8 milioni e premialità complessive di 95mila euro

Concorrimi sbarca anche in provincia di Avellino per un bando di progettazione che prevede la realizzazione di un polo scolastico di eccellenza. Il concorso, in 2 gradi, prevede un importo opere di 8 milioni e premialità complessive di 95mila euro (50mila al vincitore).

Il Comune di Ariano Irpino (AV) bandisce un concorso internazionale di progettazione (in 2 gradi) per la realizzazione del Polo Scolastico di Eccellenza Alberghiero e Agroalimentare situato in via R. D'Afflitto - Piazza San Francesco ” in sostituzione di un ex complesso alberghiero, con procedura anonima e aperta tramite il bando-tipo e piattaforma on-line del sistema-concorrimi (24° concorso).

Il Comune ha adottato il bando-tipo, ormai standard nazionale, chiamato ‘concorrimi’, ideato e messo a disposizione dall’Ordine Architetti Milano. ‘Si tratta dell’unico sistema concorsuale italiano – fanno sapere gli architetti milanesi – esclusivamente digitale, che garantisce anonimato dei partecipanti, trasparenza gestionale, grande risparmio di tempi e costi per le parti coinvolte, certezza dei risultati: ‘concorrimi’ è infatti a prova di ricorsi. Abbiamo altri bandi rilevanti in uscita, in tutto il Paese, anche in zone colpite dalli recenti fenomeni sismici’.

Il costo massimo dell'intervento da realizzare (quadro economico, comprensivo di importo dei lavori, costi di progettazione, direzione lavori, collaudi, costi per la sicurezza, spese del concorso e somme a disposizione della Stazione Appaltante) è fissato nell'importo di € 11.400.000,00 IVA esclusa. Importo massimo per le opere € 8.000.000,00.

Il concorso è articolato in due gradi:

1. Il primo grado, in forma anonima, è finalizzato a selezionare le 10 (dieci) migliori proposte progettuali da ammettere al secondo grado;
2. il secondo grado, anch'esso in forma anonima, è finalizzato a individuare la migliore proposta progettuale tra quelle selezionate nel primo grado. In questo grado di procedimento, sarà richiesto il progetto di fattibilità tecnica ed economica.

Calendario:

24.07.2017 ore 14:00:00
Termine ultimo per la ricezione delle proposte progettuali relative al primo grado;

09.08.2017 ore 18:00:00
Comunicazione delle proposte progettuali ammesse al secondo grado del concorso;

02.10.2017 ore 14:00:00
Termine ultimo per la ricezione delle proposte progettuali relative al secondo grado;

Premi e rimborsi spese

Il vincitore del concorso riceverà un premio di € 50.000,00 (al netto di IVA e ogni altro onere di legge).
Al secondo classificato è riconosciuto un premio di € 10.000 (al netto di IVA e ogni altro onere di legge).
Al concorrente risultato terzo classificato è riconosciuto un premio di € 7.000,00 (al netto di IVA e ogni altro onere di legge).
Ciascuno dei successivi 7 (sette) concorrenti riceverà un rimborso spese di € 4.000,00 (al netto di IVA e ogni altro onere di legge).

 

Tutte le informazioni al sito https://www.arianoirpinoattraversolascuola.concorrimi.it/

 

#CONCORRIMI

Piattaforma web e sistema procedurale realizzato dall’Ordine Architetti Milano, concorrimi semplifica le procedure concorsuali nel segno della trasparenza, dell’anonimato, della partecipazione aperta, della certezza dei tempi e dei risultati, del risparmio economico e dell’immediatezza gestionale e logistica.

www.concorrimi.it

 

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more