Loading...

Architettura eco-innovativa e materiali sostenibili

From 10.07.2017 to 28.09.2017

La Fondazione dell'Ordine in collaborazione con MATERIAL CONNEXION ITALIA organizza per giovedì 28 settembre 2017 un corso dedicato all'architettura eco-innovativa e ai materiali per il green building. 3 cfp per gli architetti e 2 per gli Ingegneri

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C. di Milano, in collaborazione con MATERIAL CONNEXION ITALIA, propone nuovamente il corso Architettura eco-innovativa e materiali sostenibili per giovedì 28 settembre 2017 dalle ore 10.00 alle 13.00.

 

Il corso intende fornire agli architetti conoscenze sulla sostenibilità nel settore attraverso la presentazione di un ampio panorama sui materiali sostenibili da applicare nella progettazione di esterni e interni. Verranno illustrate soluzioni materiali rispondenti ai diversi criteri premianti rispetto alla riduzione dell’impatto ambientale degli edifici, ovvero: efficienza energetica; contenuto riciclato; riduzione o assenza VOC; contenuto da materia prima rinnovabile; impronta di carbonio.

1 - Introduzione: ruolo dei materiali nella riduzione dell’impatto ambientale degli edifici.

2- Presentazione soluzioni materiali sostenibili per architettura e interni:

Materiali per l’efficienza energetica

Materiali con contenuto riciclato

Materiali con ridotta o nulla emissione di VOC

Materiali innovativi da materia prima rinnovabile

I materiali vengono presentati attraverso la descrizione delle loro caratteristiche principali, con un focus sulle proprietà ambientalmente rilevanti, immagini e racconto di casi studio di applicazione.

Docenti:

Claudia Reder e Federica Pastonesi (Material Connexion Italia).

 

Orario: dalle 10.00 alle 13.00

 

Crediti formativi: 3 cfp per gli architetti e 2 per gli ingegneri

 

Sede: via solferino 19, 20121 - Milano / aula virtuale webinar 

 


Durata del corso: 3 ore dalle 10.00 alle 13.00

Modalità di svolgimento: Corso in Aula / Webinar 

Calendario:

28 settembre 2017 dalle ore 10.00 alle 13.00


COSTO DEL CORSO: 30€ Iva inclusa

Acquista il corso in modalità webinar 

Acquista il corso in aula

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more