Loading...

Premio internazionale di architettura e design “Bar/Ristoranti/Hotel d'Autore” 2017

From 03.05.2017 to 03.06.2017

Il lancio della Terza edizione del Premio consolida l’attività di promozione e valorizzazione avviata da IN/ARCH, Gambero Rosso, Dipartimento Architettura-Università degli Studi di Roma Tre, Artribune, Archilovers e HostMilano, con il patrocinio di ADI – Associazione per il disegno Industriale e si arricchisce dell’importante partnership di FederlegnoArredo. 

Dopo il successo delle prime due edizioni del Premio nazionale di Architettura "Bar e Ristoranti d’Autore", l’attività di promozione e valorizzazione continua nel 2017 con il lancio della terza edizione.

L’obiettivo di quest'anno è continuare sulla strada del riconoscimento di gestori e progettisti che hanno realizzato le opere più interessanti, innovative, caratterizzate per l’inserimento paesaggistico, l’architettura e l’arredo. Valorizzare, quindi, sia le nuove opere che le ristrutturazioni di qualità per incentivare l’attenzione e gli investimenti dei privati.

Tutte informazioni al sito http://www.archilovers.com/contests/brhautore

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more