Loading...

Bilancio 2017 approvato

From 28.04.2017 to 28.05.2017

Giovedì 20 aprile si è svolta l'assemblea di bilancio con il voto di approvazione finale di consuntivo 2016 e preventivo 2017. Vediamo i risultati delle votazioni

Giovedì 20 aprile si è svolta l'assemblea di bilancio con il voto di approvazione finale di consuntivo 2016 e preventivo 2017.
Dopo un breve bilancio relativo le attività dell'anno trascorso del nostro presidente, Valeria Bottelli, il consigliere Marcello Rossi, in qualità di tesoriere, ha illustrato le principali novità del preventivo 2017, la leggera flessione di iscritti e gli esiti del triennio di formazione professionale continua. dopo l'intervento di rito del revisore dei conti riguardo la regolarità dell'amministrazione, Carlo Lanza ha voluto raccontare, insieme all'excursus relativo le tariffe professionali, le attività dellla commissione parcelle da lui presieduta. Qui una sintetica scheda delle diverse attività.
Ecco i risultati delle votazioni:

Consuntivo 2016:
41 votanti
41 schede valide

1   contrario
40 approvano


Preventivo 2017:
41 votanti
41 schede valide

1   contrario
40 approvano

 

 

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more