Loading...

Wedding Oasis

From 15.03.2017 to 15.04.2017

Young Architects Competitions è un  network internazionale di professionisti orientato all'affermazione della ricerca in ambito architettonico e valorizzazione del talento dei giovani progettisti attraverso lo strumento concorsuale. Dal 2013 sono stati organizzati 13 concorsi di progettazione, che hanno ottenuto la partecipazione centinaia di progettisti da oltre 100 nazioni diverse.

Lo scorso lunedì 20 febbraio, in collaborazione con Corradi s.r.l., azienda leader nella produzione di strutture per il living outdoor, è stato lanciato Wedding Oasis, concorso di idee per la progettazione di architetture leggere che possano enfatizzare il potenziale ricettivo di architetture storiche di pregio, quali il Castello di Rosciano, fortezza medievale quasi inespugnabile nel cuore dell'Umbria oggi ambita location per cerimonie nuziali da favola.

L’iniziativa mette a disposizione un montepremi di 20.000 € e gode del patrocinio, fra gli altri, del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale dell'Università di Perugia, dell'Università KULeuven, dell'Accademia di Belle Art di Perugia, dell'OAPPC di Perugia, di ISUF, della Regione Umbria, del Comune di Perugia, di NABA, Domus Academy, Casabella. 

Il Comitato Tecnico Scientifico dell'iniziativa si compone di rinomate personalità del panorama architettonico internazionale come Rik Nys - co-direttore di David Chipperfield Architects -, Will Alsop - fondatore dello studio ALL Design-, Robert Thiemann - fondatore di Frame Publishers -, Paolo Belardi - docente dell'Università di Perugia-, Karel Vandenhende - docente preso l'Università KULeuven - , Alessandro Marata - CNAPPC -, Raf Segers - CEO di Corradi s.r.l. -, Giorgio Tartaro - giornalista esperto in architettura e design. 

Tutte le informazioni al sito del concorso http://www.youngarchitectscompetitions.com/competition

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more