Loading...

#concorrimi: a Bergamo nuovo concorso internazionale di progettazione

From 13.03.2017 to 13.04.2017

Dopo piazza Risorgimento, p.le Alpini, piazza Carrara e il concorso ‘alla Trucca’ a Bergamo, anche Stone City (Granulati Zandobbio, Bolgare – BG) adotta #concorrimi per il nuovo headquarters. Il presidente OAM Bottelli:“il sistema-concorrimi si dimostra strumento di rilancio dei concorsi di architettura sempre più duttile”.

Dopo piazza Risorgimento, p.le Alpini, piazza Carrara e il concorso ‘alla Trucca’ a Bergamo, anche Stone City (Granulati Zandobbio, Bolgare – BG) adotta #concorrimi per il nuovo headquarters. Bottelli (Architetti Milano): “il sistema-concorrimi si dimostra strumento di rilancio dei concorsi di architettura sempre più duttile”.

Granulati Zandobbio spa bandisce un concorso internazionale, con procedura aperta e in un’unica fase, per la progettazione di un nuovo edificio polifunzionale (uffici ed eventi) presso la sede denominata Stone City situato in Bolgare (BG).

Il costo massimo dell'intervento da realizzare è fissato nell'importo di € 2.500.000,00 IVA esclusa, il montepremi è di oltre 20.000 €. Il termine ultimo per la ricezione delle proposte progettuali è fissato per il 30.06.2017.

Il vincitore del concorso riceverà un premio di € 12.000,00 (al lordo di IVA e ogni altro onere di legge).
Al concorrente risultato secondo classificato è riconosciuto un premio di € 7.000,00 (al lordo di IVA e ogni altro onere di legge).
Al concorrente risultato terzo classificato è riconosciuto un premio di € 4.500,00 (al lordo di IVA e ogni altro onere di legge).

A discrezione della giuria – i cui nomi sono stati resi pubblici da subito - potranno essere assegnate menzioni speciali a titolo gratuito per i progetti ritenuti meritevoli.

Granulati Zandobbio si riserva di decidere se avviare le successive fasi di progettazione. In tal caso, al vincitore del concorso verrà affidato l'incarico per la redazione della progettazione definitiva ed esecutiva e di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione.

In soli 3 anni – è il commento di Valeria Bottelli, presidente Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano che ha ideato ed è titolare del sistema-concorrimi - il bando-piattaforma digitale concorrimi è stato richiesto prevalentemente da stazioni appaltanti di grandi e medie dimensioni, sia a livello locale che centrale, per concorsi di progettazione e di idee a scale differenziate (da parti di città a concorsi multi-area, a piccoli manufatti - scuole, conventi, edifici, piazze – fino a governare realtà più complesse su scala urbanistica). Siamo compiaciuti del fatto che una impresa privata si sia rivolta a noi per un concorso relativo al proprio headquarters dal costo di 2.500.000 €, privilegiando la strada del concorso aperto per individuare la migliore proposta progettuale e ricevere soluzioni di alto livello qualitativo che realizzino un nuovo edificio-landmark dalla forte riconoscibilità. L'alto numero di concorsi già svolti con successo (una ventina, di cui due multiarea), oltre 6.000 partecipanti, di cui circa il 10% dall'estero, l'assenza di ricorsi sono tutti elementi che stanno consolidando concorrimi come strumento di rilancio dei concorsi di architettura in Italia”.

Tutte le informazioni concorso al sito https://stonecity.concorrimi.it/

 

Rassegna stampa:

http://www.architetto.info/news/progettazione/il-concorso-per-la-nuova-sede-di-granulati-zandobbio-bandito-con-concorrimi/

http://www.ppan.it/stories/stone-city/

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more