Loading...

Le belle città

From 20.02.2017 to 22.02.2017

Martedì 21 febbraio, presso il Palazzo della Triennale, Viale Alemagna 6, si terrà la presentazione del volume Le belle città di Marco Romano, edito da UTET. 1 cfp

Martedì 21 febbraio, si tiene la presentazione del volume Le belle città di Marco Romano, edito da UTET.

Ingresso
Libero

Orari
18.30

Dove
Palazzo della Triennale
Viale Alemagna,6 - 20121 Milano

Intervengono insieme all’autore:
Carlo Bertelli
Michele Salvati


Da quasi trent’anni Marco Romano, nel suo insegnamento universitario e nei suoi molti libri, ha approfondito la tesi che le città europee siano delle vere proprie opere d’arte, non soltanto negli edifici monumentali  ma in tutte le sue case, le sue strade, le sue piazze, e l’estetica della città sia una disciplina critica rigorosa come quelle in ogni altro campo della critica d’arte.

Con questo metodo ha scritto molti ritratti di città con la medesima pretesa di rigore esercitata da un critico d’arte davanti a un quadro, e cinquanta di questi ritratti – ora raccolti in un libro, Le belle città –    che da un lato devono molto alla traccia di celebri critici d’arte come Carlo Bertelli ma dall’altro sono destinati a quanti visitano una città con il desiderio di un punto di vista diverso da quello delle guide turistiche, come Michel Salvati.

 
Evento in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano
E’ stato richiesto 1 cfp al CNAPPC.
Per iscriversi mandare nome, cognome, CF, numero iscrizione ordine e circoscrizione a scuola@triennale.org

Tutte le informazioni al seguente link http://www.triennale.org/evento/presentazione-del-volumedi-marco-romano/

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more