Loading...

Il design che non c'è. I progetti

From 16.02.2017 to 06.03.2017

La Triennale di Milano il 16 febbraio inaugura con un convegno, alle ore 18, la mostra “Il Design che non c’è. I progetti”, a cura di ADI Lombardia. Fino al 5 marzo

La Triennale di Milano il 16 febbraio inaugura la mostra “Il Design che non c’è. I progetti”, a cura di ADI Lombardia. Fino al 5 marzo

Alle ore 18 incontro inaugurale

Intervengono
Clarice Pecori Giraldi
Vicepresidente Triennale di Milano

Cristina Tajani
Assessore Comune di Milano, Politiche del Lavoro, Attività Produttive, Commercio e Risorse Umane

Luciano Galimberti
Presidente ADI

Andrea Rovatti
Presidente ADI Lombardia

ADI Lombardia ha chiesto ai cittadini di segnalare con una fotografia le situazioni che, in assenza di progetto, peggiorano la vita in città. Le immagini hanno messo in evidenza numerosi problemi. Invitati da ADI Lombardia i designer Makio Husukie, Ugo La Pietra, Alberto Meda e Patrizia Pozzi con Angelo Jelmini e Duilio Forte e gli studenti del Politecnico di Milano e dello IED propongono alcune soluzioni a questi problemi.

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more