Loading...

Fondo bibliografico di Pier Luigi Paolillo

From 06.02.2017 to 06.03.2017

Con grande piacere integriamo il fondo bibliografico del professore Pier Luigi Paolillo nella Biblioteca dell'Ordine. Ringraziamo Nadia Ivancic, il dipartimento DAStU del Politecnico di Milano e l'architetto Massimo Rossati

Grazie alla generosità della Sig.ra Nadia Ivancic, alla disponibilità del Dipartimento DAStU del Politecnico di Milano e al supporto del collega architetto Massimo Rossati, abbiamo colto con grande piacere l'opportunità di integrare il fondo bibliografico del professore Pier Luigi Paolillo nella Biblioteca dell'Ordine.

Da tempo abbiamo avviato un processo di implementazione della Biblioteca e siamo certi che i libri appartenuti al professore Paolillo, urbanista e accademico, concorreranno a rendere il nostro servizio bibliotecario ancora più utile e ricco ​per ​la comunità e ​per ​i nostri Iscritti.

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more