Loading...

Francesco Somaini, tra arte e architettura

From 12.01.2017 to 06.02.2017

Giovedì 12 gennaio si è inaugurata la mostra che ripercorre un’importante l'opera scultorea di Francesco Somaini (1926-2005). Fino al 5 febbraio

Giovedì 12 gennaio è stata inaugurata la mostra che ripercorre un’importante stagione creativa di Francesco Somaini (1926-2005), già protagonista del concretismo e dell’informale europeo, riferibile prevalentemente alla sua attività negli Stati Uniti. La mostra è a cura di Enrico Crispolti e Luisa Somaini, organizzata dall'Archivio Francesco Somaini in collaborazione con la Triennale di Milano.

L’esposizione "Francesco Somaini. Uno scultore per la città. New York 1967-1976" analizza attraverso 16 sculture, 15 disegni e 14 fotomontaggi, provenienti nella quasi totalità dalle raccolte dell'Archivio Somaini e da collezioni private italiane, il tema del rapporto tra arte e architettura in relazione alla metropoli moderna, nel cui ambito Somaini è in Italia e in Europa un pioniere, sia sotto il profilo teorico che da quello progettuale.

La mostra resterà aperta dal 13 gennaio al 5 febbraio 2017.

Ricoridamo l'itinerario di architettura milanese dedicato a Francesco Somaini, pubblicato qui

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more