Loading...

Concorrimi: Torino Fa Scuola

From 06.12.2016 to 06.01.2017

Fondazione Agnelli, Compagnia di San Paolo e Fondazione per la Scuola bandiscono due concorsi di progettazione in due fasi per la ristrutturazione di due scuole secondarie a Torino

Fondazione Agnelli, Compagnia San Paolo e Fondazione per la Scuola bandiscono due concorsi internazionali, con procedura aperta, per la progettazione e riorganizzazione di due scuole secondarie di I grado Enrico Fermi e Giovanni Pascoli a Torino.

I due concorsi di progettazione saranno disciplinati da Concorrimi, piattaforma web e bando tipo, tutto il processo infatti avverà online. Possono partecipare Architetti e Ingegneri iscritti nei rispettivi Ordini professionali o Registri professionali dei paesi di appartenenza, mentre non sono ammessi a partecipare al concorso gli Architetti ed Ingegneri che abbiano conseguito soltanto il diploma di laurea triennale.

I concorsi hanno l'obiettivo di giungere ad un progetto che sia un esempio di buona pratica inserendosi con chiarezza nell’attuale dibattito sull’edilizia scolastica con l’aspirazione di sostenere la relazione intrinseca e spesso trascurata tra pedagogia e architettura. 

concorsotorinofascuolafermi.concorrimi.it
concorsotorinofascuolapascoli.concorrimi.it

Le principali scadenze delle procedure concorsuali

Enrico Fermi

  • 06.02.2017 Termine per la ricezione delle richieste di chiarimento per la prima fase;
  • 20.02.2017 Termine per la pubblicazione delle risposte alle richieste di chiarimento pervenute entro il 06.02.2017 per la prima fase;
  • 20.03.2017 Termine ultimo per la ricezione delle proposte progettuali relative alla prima fase;
  • 04.04.2017 Prima seduta pubblica della Commissione giudicatrice.
  • 14.04.2017 Pubblicazione dei codici alfanumerici assegnati alle proposte progettuali ammesse alla seconda fase del concorso;
  • 28.04.2017 Termine ultimo per la ricezione delle richieste di chiarimento per la seconda fase;
  • 05.05.2017 Termine ultimo per la pubblicazione delle risposte ai quesiti formulati per la seconda fase;
  • 03.07.2017 Termine ultimo per la ricezione dei progetti di fattibilità tecnica ed economica relativi alla seconda fase.

Giovanni Pascoli

  • 23.01.2017 Termine per la ricezione delle richieste di chiarimento per la prima fase;
  • 06.02.2017 Termine per la pubblicazione delle risposte alle richieste di chiarimento pervenute entro il 23.01.2017 per la prima fase;
  • 27.02.2017 Termine ultimo per la ricezione delle proposte progettuali relative alla prima fase;
  • 14.03.2017 Prima seduta pubblica della Commissione giudicatrice.
  • 24.03.2017 Pubblicazione dei codici alfanumerici assegnati alle proposte progettuali ammesse alla seconda fase del concorso;
  • 07.04.2017 Termine ultimo per la ricezione delle richieste di chiarimento per la seconda fase;
  • 14.04.2017 Termine ultimo per la pubblicazione delle risposte ai quesiti formulati per la seconda fase;
  • 16.06.2017 Termine ultimo per la ricezione dei progetti di fattibilità tecnica ed economica relativi alla seconda fase.

 

Premi e rimborsi spese

Per quanto riguarda la scuola Enrico Fermi il vincitore del concorso riceverà un premio di € 15.000 (al lordo di IVA e ogni altro onere di legge) e ai concorrenti risultati secondo, terzo, quarto e quinto classificato sarò riconosciuto un premio di € 7.500 (al lordo di IVA e ogni altro onere di legge), mentre per il concorso scuola Giovanni Pascoli al vincitore sarà riconosciuto un premio di € 12.000 (al lordo di IVA e ogni altro onere di legge) e ai concorrenti risultati secondoterzoquarto e quinto classificato  un premio di € 6.000 (al lordo di IVA e ogni altro onere di legge).

 

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more