Loading...

Pubblicato il bando per il Concorso di idee per l'Area centrale della Versilia - Lido di Camaiore

From 30.11.2016 to 30.12.2016

È stato pubblicato a questo link e sulla Gazzetta Ufficiale, il Bando per l’individuazione di un gruppo di lavoro per la realizzazione di un progetto di fattibilità tecnico-economica per l’Area Centrale della Versilia. L’area è composta da diverse parti quali il Parco Urbano Ex Bussoladomani, dove sorgerà anche l’arena per gli eventi, il complesso “delle Fattorie”, composto dai cascinali storici dell’ex tenuta agricola denominata Rolandi-Ricci (conosciuta oggi come Benelli), collegata con il parco Mazzini e quello di via Medaglie d’Oro dall’altissimo valore ambientale. Questo sistema di parchi si uniscono tramite il boulevard Bernardini sino alla zona dell’Arlecchino, a Piazza Brodolini e a Piazza Castracani.

Il soggetto sarà scelto in base a tre criteri: la capacità tecnica, l’aspetto economico (si parte da una base d’asta di 39.000,00 €) e soprattutto la parte metodologica del servizio ovvero la redazione di Master Plan, formato dal quadro conoscitivo e dal quadro progettuale, che possa analizzare la sostenibilità di un progetto sulle funzioni di quest’Area in vista di un futuro partenariato con il privato. Il futuro dell’area dovrà essere in linea con gli obiettivi del Documento Preliminare alla Progettazione, redatto dall’Amministrazione Comunale, che vedono una destinazione che sappia valorizzare le peculiarità della città balneare di Lido di Camaiore e del territorio, come lo sport, lo spettacolo e la cultura enogastronomica. Il soggetto individuato avrà sessanta giorni per presentare il progetto. I passaggi successivi saranno l’inserimento in bilancio delle risorse necessarie alle realizzazione delle opere e l’apertura di un procedimento di evidenza pubblica per l’individuazione del partner privato.

Le domande dovranno essere presentate tramite il Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana. La scadenza è fissata per il 9 gennaio 2017.

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more