Loading...

Milano e le sue piazze, due incontri aperti alla città

From 29.11.2016 to 02.12.2016

Mercoledì 30 novembre e giovedì 1 dicembre 2016 alla Triennale di Milano si terrà un ciclo di due incontri dedicati al ruolo della piazza come spazio di socialità e luogo versatile. Focus su piazza Gae Aulenti e piazza Liberty

Da Gae Aulenti a Liberty, mercoledì 30 novembre e giovedì 1 dicembre alla Triennale si parla del significato sociale di questi spazi

Qual è il ruolo sociale delle piazze? In quali modi si possono trasformare in veri e propri luoghi di aggregazione? Come cambia Milano, dal punto di vista urbanistico e culturale, grazie alla realizzazione di progetti che ne valorizzano la vocazione sociale? L’assessorato all’Urbanistica, in collaborazione con la Triennale di Milano, ha organizzato due convegni per discuterne insieme ad istituzioni, esperti e cittadini.

Mercoledì 30 novembre alle 18 alla Triennale (viale Alemagna 6), all’incontro “Idee per Milano - Le piazze, luogo dell'incontro, della cultura e della partecipazione”,  la soprintendente delle Belle Arti e paesaggio della Città Metropolitana di Milano Antonella Ranaldi si confronterà con le istituzioni e la città sui luoghi storici e le nuove piazze. Da Gae Aulenti a Gino Valle, da XXV Aprile a Cairoli, passando per Sempione, Castello e Leonardo Da Vinci, si discuterà delle loro trasformazioni passate e future. Oltre alla soprintendente saranno presenti l’assessore all’Urbanistica Pierfrancesco Maran, il presidente della Triennale Claudio De Albertis e Alberto Ferlenga, curatore di Triennale Architettura.

L’incontro di giovedì 1 dicembre, sempre alle 18 alla Triennale, avrà invece come focus "La riqualificazione di Piazza Liberty". L’arrivo di Apple Store sarà l’occasione per dare una nuova identità alla piazza, che potrà diventare un nuovo spazio per la socialità, un luogo versatile, dinamico e fruibile a tutti. All’incontro, moderato dalla giornalista del Corriere della Sera Paola D'Amico, interverranno gli assessori comunali Pierfrancesco Maran (Urbanistica) e Lorenzo Lipparini (Partecipazione, Cittadinanza attiva e Open data), l'assessore all'Urbanistica del Municipio 1 Mattia Abdu e il Direttore centrale dell’Urbanistica Franco Zinna.

 

Tutte le informazioni al seguente link: www.comune.milano.it

 

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more