Loading...

Arkeda 2016: il Consiglio Nazionale degli Architetti presenta la nuova edizione del “Premio Raffaele Sirica”

From 28.11.2016 to 03.12.2016

Sarà presentata a Napoli il prossimo 3 dicembre, nell’ambito di Arkeda 2016, la mostra convegno dell’architettura, edilizia, design ed arredo, la nuova edizione del “Premio Raffaele Sirica”.

Istituito nel 2010 dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori per ricordare la figura del presidente Raffaele Sirica, alla guida degli architetti italiani dal 1998 al 2009, il Premio, nella edizione del 2017, avrà come contenuto temi di carattere fortemente culturale che abbracciano, architettura, paesaggio, arte e storia, con una particolare attenzione ai luoghi, alle loro tradizioni costruttive, alla filiera della produzione dei materiali da costruzione e di finitura.

Dedicato ai giovani professionisti il Premio è anche finalizzato a creare nuove sensibilità e opportunità professionali, nuovi terreni culturali, dove la figura del giovane professionista possa avere una riconoscibilità nei confronti delle Amministrazioni demandate alla tutela del Paesaggio storico e rurale.

Proprio per coinvolgere i giovani professionisti da Napoli partirà, sabato 3 dicembre, il primo dei seminari formativi “La Via degli Architetti” - volto ad un approfondimento dei temi del “Premio Raffaele Sirica 2017”- al quale faranno seguito una serie di iniziative locali che hanno l’obiettivo di coinvolgere, attraverso il Gruppo Operativo Giovani e Iunior, coordinato dall’Architetto Iunior Luisa Mutti, gli Ordini Provinciali degli Architetti, Pianificatori Paesaggisti e Conservatori.

In allegato il programma del seminario “La Via degli Architetti”.

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more