Loading...

Città di Venaria Reale: avviso pubblico Indagine di mercato informale Riqualificazione dell’asse centrale Venaria Reale

From 22.11.2016 to 22.12.2016

La Città di Venaria Reale con sede in Piazza Martiri della Libertà n. 1 – 10078 Venaria Reale (TO) – Tel 011-40.72.111 – Fax 011-40.72.279 – sito internet www.comune.venariareale.to.it – Codice NUTS ITC11, Settore Lavori Pubblici Ambiente Protezione Civile – intende effettuare un’indagine di mercato informale per servizi di architettura ed ingegneria ed altri servizi tecnici, come definito dall’art.3 comma 1 del D.Lgs. n. 50 del 18/04/2016, finalizzata all’esecuzione della seguente prestazione:

 

PROGETTO DI FATTIBILITA’ TECNICA ED ECONOMICA ai sensi art 23 Dlgs 50/2016 e s.m.i..

 

le prestazioni tecniche richieste, stimate di importo inferiore ad €. 40.000,00 e comunque di importo inferiore ad  100.000,00 ai sensi degli artt. 157 comma 2 e 36 comma 2 lett. b  del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. nonché nel rispetto dei principi enunciati dall’art. 30 comma 1 del medesimo disposto normativo e, in particolare, nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività, correttezza, libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, pubblicità e rotazione e richiamando quanto anticipato sulle linee guida dell’ANAC in fase di pubblicazione, sono relative all’appalto dei LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’ASSE CENTRALE VENARIA REALE  (SISTEMA PIAZZA DE GASPERI-VIALE BURIDANI-PIAZZA PETTITI – PIAZZA VITTORIO VENETO)

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more