Loading...

Curare i paesaggi di crisi: rigenerare, rinaturare, deframmentare

From 08.11.2016 to 28.11.2016

Lunedì 28 novembre si terrà presso la nostra una serata dedicata al paesaggio, in particolare alla gestione di quello degradato. Intervengono Gioia Gibelli, Andreas Kipar, Paola Sangalli e Flora Vallone . 2 cfp

Lunedì 28 novembre 2016 alle ore 21.15 si terrà, presso la nostra sede, una serata di architettura dedicata al paesaggio, a cura dell'Associazione Italiana Architettura del Paesaggio sezione Lombardia.

Paesaggi degradati, offesi dalle attività dell’uomo o anche solo abbandonati perchè non più utili/coerenti con le mutate condizioni economiche, sociali, ambientali. Come gestirli? Ne discuteranno progettisti di paesaggio, sulla base di casi nazionali ed esteri, rappresentando il contributo specifico del Paesaggista su temi tanto pressanti e ricorrenti quanto ancora spesso interloquiti da prospettive culturali e scientifiche parziali/insufficienti alla dimensione olistica del Paesaggio. Contributi e tavola rotonda finale restituiranno una lettura multidisciplinare e trasversale tra le associazioni professionali rappresentate.    

Intervengono:
Gioia Gibelli, SIEP-IALE Società Italiana Ecologia del Paesaggio
Andreas Kipar, LAND - KLA
Paola Sangalli, AEIP Asociacion Espanola de Ingenieria del Paisaje
Flora Vallone, AIAPP Ass. Italiana Architettura del Paesaggio sezione Lombardia

Sono stati richiesti 2 cfp al CNAPPC.


 

 

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more