Loading...

PGT on line: alcune modifiche

From 02.11.2016 to 02.12.2016

Abbiamo aggiornato all'interno del nostro servizio di lettura dei Piani di Governo del Territorio dei Comuni di Città Metropolitana alcune tavole del Comune di Milano

Aggiornate alcune tavole del Comune di Milano all'interno del nostro servizio di lettura dei Piani di Governo del Territorio dei Comuni di Città Metropolitana, come da Determina Dirigenziale n. 44 del 5 luglio 2016 e aggiunto le tavole della Direttiva Alluvioni approvate il 3 marzo 2016.

Il MOSAICO DEI PGT - MILANO CITTA' METROPOLITANA è un servizio che permette di leggere i diversi tematismi che  compongono tutti i 135  strumenti di Piano dei Comuni che compongono la città metropolitana di Milano, dotato di ricerca per indirizzo, legende, riferimenti catastali, completati con il collegamento alle specifiche Norme Tecniche del Piano delle Regole e al Regolamento Edilizio di ognuno.

Ricordiamo a tutti gli altri 134 Comuni di segnalarci eventuali modifiche del proprio strumento urbanistico all'indirizzo: comunicazione@ordinearchitetti.mi.it

 

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more