Loading...

Padiglione Italia: dopo la Biennale

From 02.11.2016 to 10.11.2016

Mercoledì 9 novembre si terrà in sede, dalle ore 21.15, una serata dedicata ai contenuti e all’eredità del Padiglione Italia della 15°Biennale di Venezia. Intervengono TAMassociati, Arcò - società cooperativa, Alterstudio Partners, Matilde Cassani. 2 cfp

Mercoledì 9 novembre 2016 si terrà presso la nostra sede, dalle ore 21.15, una serata di architettura dedicata ai contenuti e all’eredità del Padiglione Italia della 15. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, in chiusura il 27 novembre (www.takingcare.it).

Oltre a raccontare la mostra, TAMassociati, team curatoriale del Padiglione, spiegherà i contenuti della sezione Agire, introducendo i progettisti di tre studi presenti - Arcò - società cooperativa, Alterstudio Partners, Matilde Cassani - coinvolti nel progetto dei dispositivi destinati a operare nelle periferie italiane. TAMassociati racconterà inoltre il processo di crowdfunding civico attivato per la loro realizzazione: grazie alla raccolta fondi, sono già in costruzione 2 dispositivi mobili, uno dei quali realizzato con il contributo di Arper.

Richiesti 2 cfp.

Iscrizioni qui

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more