Loading...

Lectio Magistralis dell’Architetto Guido Canali

From 19.10.2016 to 23.10.2016

Sabato 22 ottobre 2016 avrà luogo la Lectio Magistralis dell’Architetto Guido Canali all’interno della suggestiva cornice del Teatro Farnese di Parma come tappa conclusiva dell’iniziativa di studio e divulgazione dell’opera di Canali associati

Lectio Magistralis dell’Architetto Guido Canali al Teatro Farnese di Parma
 

Sabato 22 ottobre 2016 avrà luogo la Lectio Magistralis dell’Architetto Guido Canali all’interno della suggestiva cornice del Teatro Farnese di Parma, come tappa conclusiva dell’iniziativa di studio e divulgazione dell’opera di Canali associati – organizzata dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Parma grazie alla preziosa disponibilità del Comune di Parma, del Polo Museale della Pilotta e la collaborazione offerta da Fondazione Teatro Regio.

Il progetto Canali associati. Architetture tra Lombardia, Emilia e Toscana, avviato lo scorso settembre con l’inaugurazione di una mostra dedicata alle architetture recenti realizzate dello studio Canali e una Tavola Rotonda con professionisti del mondo dell’architettura e dell’arte, ha visto susseguirsi visite guidate ed esperienze dirette nelle sedi di Prada, Pinko e Smeg, come anche nel Museo delle Statue Stele di Pontremoli, all’interno del Museo del Duomo di Milano e lungo il centro residenziale Parco Vittoria, area Portello.

L’iniziativa si inserisce all’interno di un programma che intende promuove la conoscenza degli episodi di eccellenza nel mondo architettonico, con la particolarità di rivolgersi a tutti i cittadini e non solamente ad un ristretto gruppo di specialisti. In questo senso la partecipazione non è ristretta solamente agli Architetti iscritti all’Ordine.

Iscrizione riservata agli architetti:

in sala al Teatro Farnese – vai al riquadro in fondo alla pagina e clicca su “iscrizione all’evento”

in modalità webinar – iscrizione attiva sulla piattaforma iM@teria (istruzioni)

Tutte le infomazioni qui.

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more