Loading...

Call per la curatela di un ciclo di serate

From 20.09.2016 to 08.10.2016

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano ha lanciato il 21 settembre una call aperta a tutti per l'organizzazione di un ciclo di serate di architettura. Consegna delle proposte entro il 7 ottobre 2016

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, da sempre impegnata nella diffusione della cultura del progetto, apre una call per l'organizzazione di un ciclo di serate di architettura da tenersi presso la sala conferenze della nostra sede, in via Solferino 19, Milano, in un periodo compreso tra novembre 2016 e gennaio 2017.

La presente call è aperta a tutti (singolarmente o a gruppi) e riguarda la curatela di tre eventi, da programmare in un periodo tra novembre 2016 e gennaio 2017.
Il tema del ciclo dovrà interessare il mondo dell’architettura nelle sue più svariate declinazioni, scale di progetto (dal design all’urbanistica) e rapporti con altre discipline.

Le proposte saranno valutate da un comitato scientifico composto da:
Franco Raggi, Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano
Nina Bassoli, Lotus International 
Marco Biraghi, Politecnico di Milano
Luisa Bocchietto, Presidente eletto ICSID 2017/2019
Giovanni Piovene, PioveneFabi 

Consegna materiali:
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13 di venerdì 7 ottobre 2016 via email all’indirizzo redazione@ordinearchitetti.mi.it nel seguente formato
- Oggetto dell’email: “Proposta attività culturali – Titolo della proposta”;
- Allegato: un unico file in formato pdf multipagina (max. 3MB) con nome “Titolo della proposta.pdf”.

A conclusione dei lavori di valutazione sarà pubblicata sul sito della Fondazione una graduatoria con i primi 5 classificati.

Tutte le info nel testo della call:

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more