Loading...

Vico, il grande semplice

From 13.09.2016 to 20.09.2016

A dieci anni esatti dalla scomparsa, la Triennale di Milano rende omaggio al designer e architetto Vico Magistretti con l’anteprima di 'Vico: il grande semplice'. Lunedì 19 settembre ore 18.30, 2 cfp

A dieci anni esatti dalla scomparsa, la Triennale di Milano e il Triennale Design Museum rendono omaggio al designer e architetto Vico Magistretti con l’anteprima di Vico: il grande semplice.  
Lunedì 19 settembre ore 18.30, Triennale di Milano

Nel documentario curato da Valeria Parisi e Matteo Moneta per 3D Produzioni – ricco di interviste inedite – è Vico a raccontarsi: dandy elegantissimo, raffinato classicista, designer e architetto che ha plasmato il paesaggio urbano milanese, amante della cultura inglese e del golf.
È così che lo ricordano gli amici e i colleghi di sempre: da Norman Foster a Alessandro Mendini, fino a Konstantin Grcic, Mario Bellini, Italo Lupi, Michele De Lucchi, Stefano Boeri, Cino Zucchi, Patricia Urquiola, Vanni Pasca, Fulvio Irace e Nino Cerruti.

Il documentario Vico: il grande semplice è realizzato con il sostegno di Artemide, Cassina, De Padova, Kartell, Oluce e Schiffini, aziende con cui Magistretti ha collaborato nel corso di una carriera straordinaria.

Sono stati richiesti 2 cfp al CNAPPC.

Info qui.

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more