Loading...

In ricordo di Alberto Cesana

From 02.09.2016 to 02.10.2016

Presidente della nostra commissione Parcelle, competente e brillante nell'agire per la nostra professione, Architetto generoso, instancabile professionista affrontava la vita con ironica serietà. Tanti di noi perdono un caro amico. Alcune testimonianze

E' mancato dopo una breve malattia Alberto Cesana, presidente della nostra Commissione Parcelle, competente e brillante nell'agire per la nostra professione. Architetto generoso, instancabile professionista affrontava la vita con la sua piacevole ironica serietà.
Tanti di noi perdono un caro amico.
Il Presidente, i Consiglieri, la Commissione Parcelle, il Consiglio di Disciplina, il personale e tutti i collaboratori del nostro Ordine si stringono con affettuosa partecipazione alla famiglia.
Le esequie si sono tenute martedì 6 settembre, nella Parrocchia di San Giovanni in Laterano in Piazza Bernini
Di seguito alcuni ricordi di amici colleghi e quanti conoscendola ne avevano apprezzato la passione.

Caro Alberto, stamattina ho piantato un piccolo pino sulla spiaggia. Guardera' il mare per te con gli occhi dei suoi rami. Grazie per tutto quello che hai fatto per noi.
Daniela Volpi

Caro Alberto,
la profonda capacità di analisi, la passione per l’architettura  e il rigore della professione tenuti insieme dalla tua ironia contagiosa, dalla capacità di attraversare con leggerezza ogni argomento e dall’allegria della musica: ci hai accompagnato per più di vent’anni all’Ordine, grande parte di quello che siamo lo dobbiamo a te.
Marcello Rossi

 

Quando ti ho conosciuto qui all'Ordine l'unico immediato pensiero è stato il rammarico per non averti conosciuto prima, così competente e serio e nel contempo così fresco e divertente. Quante volte ho condiviso in questi corridoi il commento fra noi: " ..si perchè Alberto è un vero signore". Che esempio, ci manchi già.
Cecilia Bolognesi

Un doveroso e sentito ringraziamento all'uomo e architetto Alberto Cesana, da diversi anni membro e Presidente dalla Commissione Parcelle dell'Ordine di Milano e che purtroppo, da qualche giorno, non è più tra di noi.
Ci lascia una persona straordinaria: di grande personalità, generosa, rispettosa e pacata. Ci mancheranno la sua spiccata ironia e il suo senso dell'umorismo che celava sotto ai baffi. Abbiamo perso un grande uomo, dalle idee concrete e dedito al suo lavoro nel rispetto della Professione e della collettività. Alberto è riuscito a trasmettere un ideale di Architetto che lavora con passione, che si confronta, approfondisce e si mette in discussione. Si è reso sempre disponibile a supportarci nell'organizzazione di corsi di formazione con entusiasmo ed umiltà. 
Lo ringrazio per gli insegnamenti personali e professionali che ci ha regalato in questi anni.
Voglio ricordarlo così...con la sua Chitarra ad allietarci con una dolce melodia jazz.
Barbara Palazzi

Ciao Alberto un incontro fugace su questa terra. Comunque anche se per poco mi hai aperto il cuore con il tuo entusiasmo, la voglia di vivere e la tua simpatia! Grazie Alessandra Messori

 

 

 

 

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more