Loading...

Inarcassa tra previdenza e assistenza: stato dell'arte e strategie future

From 28.06.2016 to 13.07.2016

L’Ordine degli Architetti di Como organizza per il 13 luglio 2016 un Seminario dal titolo: “Inarcassa tra previdenza e assistenza: stato dell'arte e strategie future”. 4 cfp deontologici

L’Ordine degli Architetti P.P.C. di Como organizza per il 13 luglio 2016 un Seminario dal titolo: “Inarcassa tra previdenza e assistenza: stato dell'arte e strategie future” .
 

13 Luglio 2016 – Orario: 14.30 – 18.30

Sede fisica (80 posti): OAPPC Como, Novocomum, Via Sinigaglia n° 1
Trasmesso a mezzo webinar (aula virtuale da 1.000)

Evento gratuito fino ad esaurimento posti (sia Sede fisica che aula virtuale)


Programma

14.30
Saluti istituzionali e presentazione dei Relatori

Michele PIERPAOLI , Presidente Ordine Architetti PPC Como
Franco GEROSA, Presidente Ordine Ingegneri Como
Margherita MOJOLI, Delegato Inarcassa Architetti 
Luisella GARLATI, Delegato Inarcassa Ingegneri 

14.45
Inarcassa e l'assistenza per i propri Iscritti

La polizza sanitaria e la polizza RC Professionale
Dott. S. RICCI – Funzionario Inarcassa

15.15
Inarcassa e la previdenza per i propri Iscritti: lo stato dell'arte e le strategie future – prima parte

L’avvio della Professione, il Sistema pensionistico, funzioni di Inarcassa, obblighi degli Iscritti, rapporti INPS
Arch. G. SANTORO – Presidente Inarcassa

16.30

Pausa

16.45 ripresa lavori
Inarcassa e la previdenza per i propri Iscritti: lo stato dell'arte e le strategie future – seconda parte

Deroga al contributo soggettivo minimo, regolarità contributiva, posticipo conguaglio, strumenti conciliativi, modifica sanzioni e modalità di regolarizzazione
Arch. G. SANTORO – Presidente Inarcassa

18.00

Domande e dibattito finale

18.30

Fine lavori

Crediti formativi:

L'Ordine degli Architetti di Como ha richiesto 4 cfp (area tematica obbligatoria "norme deontologiche e professionali")


Modalità di registrazione:

Per poter iscriversi al corso è necessario accedere alla piattaforma iM@teria e cercare l'evento tra l'offerta formativa proposta dall'Ordine degli Architetti di Como. Gli architetti iscritti all'Ordine di Milano possono accedere alla piattaforma iM@teria direttamente dall'area riservata

 

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more